“I dati diffusi oggi confermano che il decreto liquidità è stato un flop incredibile. Il bilancio, a quasi 100 giorni dall’avvio dell’operazione, è fallimentare: i prestiti garantiti dallo Stato sono arrivati a 50,7 miliardi di euro, meno del 13% rispetto ai 400 miliardi che il governo aveva promesso il 6 aprile, giorno in cui è…
A Castellammare di Stabia la riunione del Comitato di presidenza dell’associazione per l’insediamento del nuovo segretario generale che ha messo in fila i «quattro i nodi “gordiani” da sciogliere per salvare il prezioso tessuto produttivo delle piccole e medie imprese italiane dalla catastrofe autunnale: la crisi della liquidità, la giungla degli adempimenti fiscali, la deburocratizzazione…
Raffaele Lauro è il nuovo segretario generale di Unimpresa. La nomina è stata decisa oggi con una determinazione del presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara. Nel provvedimento di nomina di Lauro, già prefetto e senatore, che diventa anche membro del comitato di presidenza di Unimpresa, vengono precisate le motivazioni e le finalità di una scelta di…
Ben 400 ospedali in meno negli ultimi 20 anni, circa 200 solo dal 2007, con una media di 20 chiusure ogni 12 mesi. I nosocomi privati erano 4 su 10 nel 1998, sono 5 su 10 oggi. Crollati i posti letto: 120.000 in meno tra il 1998 e il 2017 (-39%). Giù anche il personale…
Il consigliere Assi: «Serve un intervento del governo per ridurre aliquote contributive alle aziende che non licenziano» È assai probabile che il 17 agosto, al termine del blocco imposto dal decreto rilancio, si aprano le condizioni per un vero e proprio boom dei licenziamenti da parte delle aziende. È quanto prevede il Centro studi di…
Vademecum sui limiti all’utilizzo di banconote. Da mercoledì 1 luglio massimo 2.000 euro per il cash, nessun paletto in banca per prelievi e versamenti. L’occhio dell’agenzia delle Entrate sui conti correnti, antiriciclaggio in azione sui movimenti oltre 10.000 euro mensili. Il presidente Ferrara: “Il momento peggiore per introdurre tetti, necessario favorire e stimolare i consumi…
Estendere l’applicazione del superbonus edilizio al 110% fino al 31 dicembre 2023, termine minimo indispensabile per consentire la giusta programmazione dei cantieri più importanti. È la prima di cinque richieste che Unimpresa avanza al governo in relazione al decreto rilancio, ora all’esame del Parlamento per la conversione in legge. Le altre quattro richieste sono volte a…
Nasce UnimpresaPol – Federazione Nazionale dei Servizi Investigativi, Vigilanza e Security. La nuova associazione della galassia Unimpresa è stata costituita oggi a Castellammare di Stabia. Presidente di UnimpresaPol è Paolo Lecce (Consigliere Nazionale e delegato alla sicurezza nel consiglio superiore dell’Accademia internazionale Mauriziana e amministratore unico della Observer S.r.l.); Vicepresidente è Giovanni Maricchiolo (titolare della…
«Le imposte inerenti l’anno fiscale 2019 dovrebbero essere rinviate in blocco al 2021, senza ulteriori indugi e senza ripensamenti. Il rinvio dei versamenti fiscali introdotto dal governo con i decreti Covid, infatti, è parziale e limitato, in quanto valido solo per i contribuenti soggetti ad Isa (ex studi di settore) che vedranno spostato il versamento…