“Il rilancio delle piccole e medie imprese italiane, spina dorsale della nostra economia, deve rappresentare un punto centrale e qualificante dell’azione del nuovo governo del Paese guidato, da questa mattina, da Giorgia Meloni. Attenzione al Made in Italy, al mare e alle infrastrutture, sguardo rivolto alla sicurezza energetica e, poi, la protezione di uno dei…
«In attesa del giuramento del nuovo governo e della successiva fiducia del parlamento, Unimpresa desidera, da subito, formulare le più vive felicitazioni alla premier, onorevole Giorgia Meloni, insieme con gli auguri di buon lavoro anche a tutti i membri dell’esecutivo. E, nella fondata fiducia di un’attività di governo, rapida e incisiva, nel sostegno alle famiglie…
«Compromessi dignitosi nel formare un governo di coalizione sono inevitabili, ma compromessi sulla politica estera atlantista, sul sostegno alla guerra di liberazione dell’Ucraina e sulla condanna, senza nessun attenuante, dei crimini di guerra che continua a commettere il dittatore del Cremlino, altro che dolci corrispondenze tra scambi alcolici di vodka e lambrusco, sarebbero inaccettabili per…
Occorrono oltre 45 miliardi di euro affinché le piccole e medie imprese italiane possano superare senza affanni l’autunno e l’inverno, facendo fronte all’aumento dei costi energetici. Si tratta di circa 7,5 miliardi al mese da ottobre fino a marzo compreso, necessari alle 750mila pmi del Paese, che si trovano a fare i conti con un…
«Il mondo dell’impresa e del lavoro si attende che la premier in pectore, Giorgia Meloni, onori il mandato, che auspicabilmente le sarà conferito dal presidente della Repubblica, rispettando gli impegni di responsabilità, di competenza e di trasparenza, più volte coraggiosamente enunciati e assunti nei confronti del nostro paese. Ogni diversa e malaugurata traiettoria degli eventi,…
«Con la nomina dei presidenti di Camera e Senato, prende avvio la vita del Parlamento italiano, nella sua nuova composizione dopo le elezioni dello scorso 25 settembre, e può concretamente cominciare la diciannovesima legislatura. Oltre a congratularmi con i due presidenti di Palazzo Madama e Montecitorio, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, a nome di…
«Nell’intervento di ieri, di fronte all’assemblea dei parlamentari eletti nelle liste del suo partito, la premier in pectore, Giorgia Meloni, ha convalidato e suffragato, coerentemente, tutte le anticipazioni e le indiscrezioni della vigilia. Innanzitutto, la sua ferma volontà di formare un governo di altissimo livello, basato sulle competenze e non sui compromessi al ribasso con…
Analisi del Centro studi dell’associazione: dalle casse dello Stato, rispetto al 2021, per pagare i sottoscrittori di bot e btp, usciranno 11,4 miliardi in più quest’anno, 14,2 miliardi in più l’anno prossimo, 13,9 miliardi nel 2024 e 18,6 miliardi nel 2025. Anche per le pensioni sono previsti aumenti: in totale, tra il 2022 e il 2025,…
“Conforta come la premier in pectore, dalle prime dichiarazioni, stia affrontando i dossier economici con senso di responsabilità e realismo, nella piena consapevolezza che il programma del suo governo dovrà fare i conti proprio con la tirannia della realtà e che, anche nella composizione della compagine governativa, i responsabili dei dicasteri dovranno nutrire la medesima…