Rassegna stampa. Controlliamo anche lo Stato
Qn, 21 gennaio 2013, pag 9
Qn, 21 gennaio 2013, pag 9
L’Unità, 21 gennaio 2013, pag 9
“Ci si occupa di questioni di scarsissima rilevanza, del curriculum di alcuni candidati e si portano avanti battaglie personali. Mancano pochissimi giorni al voto, ma da partiti e coalizioni non arriva nulla di credibile per la ripresa, per l’economia e per le imprese. Quando, raramente, si buttano nella mischia pseudo programmi elettorali, si nota l’improvvisazione.…
Libero, 19 febbraio, pag.22
Stato centrale e Regioni spreconi, Comuni e Province virtuosi. Alla fine del 2012 il debito pubblico italiano è cresciuto di 81,5 miliardi di euro rispetto all’anno precedente (+4,27%), ma solo le regioni e in particolre le ammministrazioni centrali del Paese hanno contribuito ad allargare il buco nel bilancio statale. Questi i risultati principali di un…
“Mancano sette giorni allo stop della campagna elettorale: è l’ultima settimana utile, dunque, per i partiti politici e le coalizioni in campo per farci conoscere le loro proposte, vere, sulla ripresa economica. Quello a cui abbiamo assistito finora è un teatrino imbarazzante, fatto di annunci estemporanei volti a coprire l’avversario”. Così il presidente di Unimpresa,…
“Grandissimo è il danno arrecato al made in Italy dalla frode “Horsegate” della carne di cavallo, in quanto coinvolge piatti che richiamano esplicitamente l’Italia come le lasagne, i tortellini e il sugo alla bolognese, anche se non esiste alcun legame con i nostri prodotti e produttori”. Così il responsabile nazionale di Unimpresa Agricoltura, Emilio Ferrara.…
“Lo diciamo da tempo: attraverso il credito d’imposta si può innescare un circuito virtuoso per consentire alle imprese di trovare la forza per agganciare la ripresa e avere speranza nel futuro. In questo senso, dunque, siamo d’accordo col ministro Passera secondo cui gli sgravi fiscali per l’innovazione delle imprese dovranno essere una priorità del futuro…
“C’è un incredibile, preoccupante vuoto nel dibattito elettorale: mancano meno di due settimane al voto, ma contenuti e soluzioni anticrisi non sono al centro delle preoccupazioni e delle affermazioni dei leader politici”. Così il presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi, sul dibattito elettorale in vista del voto politico in programma per il 24 febbraio. “Mentre il…