«Il Coronavirus sta mettendo in ginocchio anche la sanità privata: le aziende ed i professionisti del settore, parallelamente a tutte le strutture e i professionisti del comparto pubblico, stanno vivendo un vero dramma. Il problema è legato all’annullamento di massa di visite private sia a domicilio sia nei poliambulatori o negli studi professionali: si tratta…
Il presidente Ferrara: «Bisogna assicurare la massima liquidità per evitare che gli imprenditori svendano le loro attività alle organizzazioni criminali». A rischio 45 miliardi di euro di pil in tre mesi Piccole e medie imprese a prezzi di saldo saranno un potenziale affare per la criminalità organizzata. L’emergenza causata dal Coronavirus corre il rischio di…
Cambia il vertice di Unimpresa Sanità: il nuovo presidente è Pierfilippo Marcoleoni, vicepresidente Giulio Giacomelli, mentre gli altri nuovi membri del consiglio sono Anna Rita Blanco, Marco Massarenti e Danilo De Angelis. La nomina è stata decisa dal consiglio nazionale di Unimpresa oggi a Roma. Marcoleoni, laureato in Tecniche Audioprotesche nel 2005 all’Università Padova, ha…
«È necessario estendere la moratoria Abi a tutte le imprese del territorio nazionale e del Mezzogiorno d’Italia, senza distinzione di settore e provvedere non solo alla sospensione dei mutui, ma prevedere il prolungamento delle garanzie rilasciate dal Mediocredito Centrale per le operazioni a breve e medio e lungo termine. Occorre procedere con urgenza allo scopo di…
Unimpresa istituisce una task force per aiutare e supportare le aziende, i loro dipendenti e, in generale, i territori, in tutta la fase di emergenza legata all’epidemia del Coronavirus. La task force, guidata dalla presidenza nazionale e in particolare dal vicepresidente Giuseppe Spadafora, ha il compito di monitorare sul territorio sia le esigenze degli imprenditori…
«Proporremo alle banche operanti nella Lombardia e anche all’Abi, per un accordo che poi, successivamente, possa prendere forma anche su scala nazionale, la possibilità di concedere alle imprese la rinegoziazione di tutte le posizioni debitorie, dai fidi a tutte le linee di credito. L’emergenza causata dal Coronavirus impone di trovare rapidamente un patto tra istituti…
L’analisi del Centro studi dell’associazione: effetti negativi sul 10% dell’economia italiana. Il Covid 19 è una minaccia per 64 miliardi del settore alberghiero e ristorazione, 53 miliardi del trasporto, più di 8 miliardi del comparto noleggio e leasing, 2 miliardi riferibili alle agenzie di viaggio e ai tour operator, quasi 11 miliardi riconducibili a musei,…
«La situazione, per quanto riguarda le ricadute economiche, è gravissima. Il turismo sta rallentando fino a paralizzarsi: bruciamo in pochi istanti mesi di impegno e programmazione, ore intere trascorse in vista dell’inizio di una nuova stagione. Tutto cancellato a colpi di decreto. Gli operatori del turismo si trovano letteralmente in ginocchio. In questo momento siamo…
«Le misure del governo varate per contrastare gli effetti del Coronavirus sull’economia italiana e in particolare nelle cosiddette zone rosse sono inconsistenti». Lo dichiara il presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara. «Quei 3,6 miliardi di euro stanziati per far fronte alle ricadute cagionate dal virus non bastano né a superare questa fase emergenziale né a mettere…