MORTO PREFETTO MOSCA: LAURO (UNIMPRESA), PROFONDAMENTE ADDOLORATO, ESEMPIO DI INTEGRITÀ MORALE

“La notizia dell’inattesa scomparsa di Carlo Mosca mi strazia l’animo e mi addolora nel profondo del mio cuore, per i forti legami morali, religiosi, intellettuali, professionali e amicali, che ci hanno accomunato,  in particolare nei momenti più drammatici della storia della nostra Repubblica, specie dal 1990 al 1994, nella risposta determinata dello Stato agli attacchi…

VACCINI: UNIMPRESA, DISTRIBUZIONE MEDICI OMOGENEA IN TUTTO IL PAESE

Analisi del Centro studi dell’associazione: a livello nazionale, in media un medico ogni 569 abitanti. Il Lazio (un medico ogni 767 abitanti, dato peggiore a livello nazionale) procede più spedito della Lombardia (uno ogni 697) con le somministrazioni dei vaccini. Su 104.821 “camici bianchi” che lavorano in Italia, al Nord opera il 45,2% del totale, percentuale…

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi

COVID: LAURO (UNIMPRESA), CON GOVERNO DRAGHI PROSEGUONO ANNUNCI E INUTILI MANCETTE

“La maledizione della politica degli annunci, che non rassicurano, e delle inutili mancette, continua  A quando le riforme organiche del fisco e della giustizia civile, tanto per cominciare? Oppure la già rissosa composizione politica del nuovo governo ne ostacola il decollo? Intanto si addensano nuvole sui tempi del Recovery Fund  e le istituzioni europee, frustrate,…

COVID: UNIMPRESA, IN ITALIA MINA DERIVATI DA 250 MILIARDI, SUPERA I 191 MILIARDI RECOVERY

Analisi del Centro studi: perdite potenziali in calo del 20% tra il 2019 e il 2020, ma comunque maggiori rispetto agli aiuti in arrivo nel nostro Paese dall’Unione europea. Il vicepresidente Spadafora: «È la vittoria dell’azzardo morale della finanza sull’economia reale» Il “buco” potenziale dei derivati finanziari in Italia è pari a 250 miliardi di…

COVID: UNIMPRESA, BUCO CIG DI UNA SETTIMANA DAL 25 MARZO PER 6 MILIONI DI LAVORATORI

Circa 6 milioni di lavoratori senza cassa integrazione Covid per una settimana: c’è un “buco”, infatti, nel meccanismo normativo relativo all’ammortizzatore sociale legato alla pandemia, nel periodo che va dal 25 marzo al 1 aprile. Lo denuncia Unimpresa secondo cui questo vuoto legislativo, che rappresenta al tempo stesso un problema sia per i dipendenti in…

COVID: UNIMPRESA, OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI A RISCHIO POVERTÀ

Analisi del Centro studi dell’associazione sull’area di disagio sociale: ai 4 milioni di disoccupati, vanno aggiunti 6,3 milioni di occupati ma in situazioni instabili o economicamente deboli: il totale della platea di soggetti in difficoltà contempla 10 milioni e 406mila persone. Erano 9,2 milioni nel 2015. Il vicepresidente Politino: «Quei 32 miliardi del decreto Sostegni…