GOVERNO: LAURO (UNIMPRESA), PRIMI SEGNALI MELONI CONFORTANTI 

«Unimpresa segue con grande e preoccupata attenzione l’evolversi della situazione politica, dopo i risultati elettorali che dovrebbero consentire, finalmente!, dopo una sconquassata legislatura, la formazione di una chiara maggioranza politico-parlamentare e di un esecutivo con una forte  leadership, nonostante alcuni sconfitti, non tutti,  non si diano ancora pace per il loro fallimento e continuino la…

Associazioni: nasce Federambulanze servizi assistenza di Unimpresa

Nasce Federambulanze servizi assistenza di Unimpresa. È una nuova associazione, unica in Italia, che rappresenta unitariamente le imprese e cooperative sociali che garantiscono a livello nazionale i servizi sociali e sanitari territoriali. Oggi a Roma si è svolta la prima riunione del Consiglio direttivo della nuova associazione. Per guidare l’Associazione di categoria che rappresenta le…

ELEZIONI: LAURO (UNIMPRESA), PARTITI ALLA PROVA DEL FUOCO DELLE LORO RESPONSABILITÀ  

“Nella conferenza stampa di fine mandato e alla vigilia dell’ultimo girone infernale di campagna elettorale – una settimana, la prossima, prevedibilmente incandescente e con nuovi colpi di scena! – il premier uscente ha tenuto il più politico dei suoi interventi pubblici, dal febbraio 2021, evitando di ricadere in alcune ingenuità tattiche, strumentalizzate ad arte dai…

FISCO: UNIMPRESA, FATTURATO AZIENDE ENERGETICHE SU DI 91 MILIARDI (+161%) IN PRIMI 4 MESI 2022

L’aumento dei prezzi di gas, petrolio ed energia elettrica fa crescere il giro d’affari delle imprese del settore e spinge il fatturato complessivo di pmi e partite Iva, salito di oltre 106 miliardi di euro nel primo quadrimestre dell’anno, da 264 miliardi a 370 miliardi. Il vicepresidente Spadafora: «Pagamento bollette a rate, con prestiti bancari…

DL AIUTI TER: SPADAFORA (UNIMPRESA), BOLLETTE A RATE SON PANNICELLO CALDO 

«Il pagamento a rate delle bollette, con un prestito bancario garantito dallo Stato a tassi di interesse predeterminati, non risolve il problema dell’aumento dei costi a carico delle imprese, ma si limita a spostare nel tempo una posta negativa di bilancio. Di fatto, la misura approvata oggi è un pannicello caldo. Peraltro, aver agganciato la determinazione…