Ministero dell'economia

NIENTE BONIFICI ISTANTANEI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER IL PAGAMENTO DEI FORNITORI

La pubblica amministrazione italiana è in ritardo sull’attuazione delle norme sui bonifici istantanei, con il rischio di vanificare i benefici attesi per imprese e fornitori dello Stato, in particolare le piccole e medie imprese. È quanto emerge da un report del Centro studi di Unimpresa, che analizza gli effetti della circolare della Ragioneria generale dello Statosull’applicazione del Regolamento (Ue)…

giorgia meloni

DAL RECUPERO RECORD DELL’EVASIONE FISCALE, LE RISORSE PER RIDURRE LE TASSE SULLE PMI

«Il recupero record sul fronte dell’evasione fiscale, annunciato oggi dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, è una notizia estremamente positiva. I 33,4 miliardi di euro recuperati nel 2024, con un incremento di 8,2 miliardi rispetto al 2022, certificano l’efficacia dell’azione di contrasto all’illegalità fiscale, che penalizza chi rispetta le regole e sottrae risorse al sistema…

American food

SÌ ALLA TUTELA UE DELL’ AGROALIMENTARE

“L’ipotesi di nuove misure a tutela dell’agricoltura europea è una notizia positiva per le nostre imprese e per l’intero comparto agroalimentare. Garantire una concorrenza più equa, basata su standard comuni, è essenziale per valorizzare il lavoro degli agricoltori e difendere il principio di reciprocità nel commercio internazionale. Non si tratta di una chiusura protezionistica, ma…

Grafico - Le frodi sui fondi italiani e dell'Unione Europea

LE FRODI SUL SUPERBONUS SPINGONO GLI ILLECITI SUI FONDI PUBBLICI  

Nel 2024 sono stati contestati 277,2 milioni di euro per indebite percezioni di contributi pubblici, sia italiani ed europei: un record assoluto negli ultimi quindici anni, che ha interessato soprattutto i bonus per le ristrutturazioni edilizie. In generale, nel periodo 2010-2024, l’ammontare complessivo delle somme contestate ha superato 1,75 miliardi di euro, con un totale di 2.566 giudizi di responsabilità. Complessivamente, lo…

NEL 2024 UTILI RECORD DI 23,6 MILIARDI PER I PRIMI 5 GRUPPI BANCARI (+8%)

Le cinque principali banche italiane chiudono il 2024 con utili record per 23,6 miliardi di euro, in crescita dell’8% rispetto ai 21,9 miliardi del 2023, segnando un nuovo massimo per il sistema bancario nazionale. A trainare i risultati è l’aumento dei ricavi, che sfiorano i 66,5 miliardi di euro (+5,8%), spinti dal margine d’interesse e dalla crescita delle commissioni. È quanto…

INCONTRO AL MINISTERO DELLA CULTURA, IL CINEMA È UN PILASTRO DA SOSTENERE E TUTELARE

«Il cinema Italiano deve essere difeso e valorizzato con misure adeguate, per evitare il rischio di un indebolimento del settore produttivo nazionale.  Il cinema è una delle forme d’arte e di intrattenimento più influenti della nostra epoca ed ha la capacità di raccontare storie, trasmettere emozioni e divulgare cultura. Non rappresenta solo un’espressione artistica di…