MES: LAURO (UNIMPRESA), GUALTIERI IMPONGA SUA LINEA O SI DIMETTA

«Un ministro dell’Economia e delle Finanze, degno dell’incarico strategico che ricopre, non si limita a prendere atto, come se fosse un notaio, dei contrasti, sul tema Mes, esistenti da mesi, nella maggioranza, ma se è convinto della necessità, dell’urgenza e dell’adeguatezza alla situazione di una scelta del genere, si impone, nell’ambito del governo e della…

Dl ristori: Lauro (Unimpresa), misure non risolvono crisi liquidità aziende

«I ristori promessi, ammesso e non concesso che fossero stavolta tempestivi, non risolveranno la crisi di liquidità delle aziende; l’inevitabile lockdown, totale e generalizzato, ci consegnerà un Natale dell’angoscia e del timore nel futuro. In ogni caso, le misure varate, pur distruggendo definitivamente interi comparti economici, non freneranno l’epidemia». Lo dichiara il segretario generale di Unimpresa,…

Covid: Unimpresa, investigatori e vigilanza privata essenziali per sicurezza aziende

Lettera al ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, del presidente di UnimpresaPol, Paolo Lecce: non vanno fermate le attività contraddistinte dal codice Ateco 80.30, utili per far rispettare le ordinanze delle amministrazioni territoriali «Lasciare aperte 24 ore su 24 tutte le attività di investigazione privata, nonché le attività di vigilanza e ausiliarie alla vigilanza e di tutti…

Il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte (fonte: governo.it)

Dpcm: Lauro (Unimpresa), Conte nasconde verità su errori primavera

«Anche la dodicesima comparsata televisiva di ieri del presidente del consiglio Conte per illustrare, nei dettagli, il nuovo decreto antivirus, meglio definibile come il dodicesimo bollettino della “disfatta governativa” e della “deriva del nostro paese,” ha confermato la totale mancanza di una strategia di fondo di questo esecutivo e l’assenza assoluta di un discorso di…

Covid: Lauro (Unimpresa), da Gualtieri solo chiacchiere su ristori per imprese

«L’immaginifico ministro Gualtieri, dopo aver curato e rilanciato, a chiacchiere, la ripresa economica, promette solennemente il ristoro dei danni alle imprese, colpite dalle nuove misure, che sarà inviato sui conti correnti entro il prossimo 15 novembre, senza precisare in cosa consista questo cosiddetto ristoro, la sua natura e la sua entità». Lo dichiara il segretario…

Dpcm: Spadafora (Unimpresa), arginare rabbia, rischio di tensioni sociali ingestibili

Il vicepresidente commenta le nuove misure: «È lockdown mascherato, servono ristori economici per tutela pmi, famiglie, cittadini e occupazione» «È indispensabile arginare la rabbia di chi, finora, ha mostrato grande responsabilità e pazienza. Quella rabbia che potrebbe esplodere e generare tensioni sociali, nei prossimi giorni e settimane, difficilmente gestibili. Qualsiasi decisione da parte del governo,…

Covid: Unimpresa, con ogni giorno di lockdown rischi su almeno mezzo miliardo di pil

Commercio e turismo penalizzati, pesano il 12% del prodotto interno lordo italiano: ogni anno giro d’affari di 198 miliardi di negozi, bar, ristoranti, centri commerciali, parrucchieri e centri estetici, palestre, piscine, alberghi e residence, strutture ricreative, cinema, teatri, concessionari automobilistici. Il vicepresidente Spadafora: «Non ci sono soldi pubblici per tutti, servono decisioni equilibrate. Le pmi…