Nel marzo 1992 un gruppo di imprenditori con una visione lungimirante del concetto di fare rete e impresa diedero vita a un’Associazione di Imprese Artigiane aderendo alla Confartigianato Nazionale fino a dicembre 2000.
Negli anni la crescita associativa, il perfezionamento dei servizi e l’attenzione dedicata alle problematiche delle piccole imprese porta l’associazione a trasformarsi, con il supporto di imprenditori e professionisti di altre regioni, in una Confederazione Nazionale di imprese.
Nasce così nel 2003 UNIMPRESA Unione Nazionale di Imprese, grazie anche alla regolamentazione della Commissione Europea del 6 maggio 2003 n. 1422, recepita dal governo italiano nel decreto del Ministero delle Attività produttive del 18 aprile 2005, nella quale le imprese non vengono più individuate per categoria ma per dimensioni, abbracciando così tutti i settori dell’attività primaria, secondaria e terziaria.
UNIMPRESA, Unione nazionale di Imprese è stata riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali come Organizzazione nazionale maggiormente rappresentativa ai sensi della circolare 11.01.1995, n. 14 – prot. n. 12035/95. Inoltre, è stata riconosciuta la rilevanza nazionale con provvedimento del 22 settembre 2004 G.U. n. 236 del 7/10/2004, ai sensi dell’art. 32, comma 1, lettera b) del Dlgs n. 241 del 9 luglio 1997.