REARM EUROPE, UN PIANO SENZA BUSSOLA: CHI PAGHERÀ IL CONTO?

di Paolo Longobardi, Presidente Onorario Unimpresa

Dietro l’ambizione strategica di ReArm Europe si nasconde una realtà ben più problematica…..

Un dramma silenzioso che interpella tutti

di Giovanna Ferrara, Presidente Unimpresa

Non è solo una questione di anziani: è un’epidemia che tocca i giovani precari, i lavoratori lontani da casa, le famiglie mononucleari.

L’ITALIA È PRONTA A UNA TRANSIZIONE DIGITALE COMPLETA NEI PAGAMENTI?

di Mariagrazia Lupo Albore, Direttore generale Unimpresa

Eppure dietro questa apparente modernizzazione si nascondono rischi non irrilevanti…

AVVISO PUBBLICO INAIL

Avviso pubblico per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità

SANITA' INTEGRATIVA MBA UNIMPRESA

Scopri la sanità integrativa per aziende e professionisti

UNIMPRESA SUI MEDIA

Unimpresa sui Media nazionali e locali pubblicati nell’anno 2024

Benvenuti in Unimpresa, Unione Nazionale di Imprese

Le Imprese al Centro

Unione Nazionale di Imprese, in sigla UNIMPRESA, è una confederazione generale delle imprese, così come individuate dalle norme della Commissione Europea 2003/361/CE del 6 maggio 2003, che operano nei diversi settori dell’attività primaria, secondaria e terziaria.

E’ riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali come organizzazione nazionale maggiormente rappresentativa, ai sensi della circolare 11.01.1995 n.14 – prot n. 12035/95.

Ultimi comunicati stampa

I comunicati stampa di Unimpresa e del suo Centro Studi

GIUSTI I TIMORI DI MATTARELLA SUI DAZI

«Condividiamo pienamente le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, riguardo all’inaccettabilità dei dazi Usa e alla necessità di mercati aperti e regolamentati in modo equo. Le piccole e medie imprese italiane, che costituiscono il cuore pulsante della nostra economia, sono particolarmente vulnerabili alle misure protezionistiche. È fondamentale promuovere una collaborazione internazionale basata su regole…

IL BLOCCO DECRETO AUTOVELOX ALIMENTA CONFUSIONE E CREA INCERTEZZA

«La sospensione del decreto autovelox decisa dal ministro Salvini alimenta ulteriore incertezza normativa, causando confusione con effetti potenzialmente gravi sulle micro e piccole imprese italiane. Per queste realtà, già quotidianamente impegnate in difficili battaglie contro burocrazia e fiscalità eccessiva, la certezza delle regole del codice della strada è essenziale. Non è solo una questione di…

OPPORTUNA LA PROPOSTA FDI PER RINVIARE LE POLIZZE CATASTROFALI

«La proposta di Fratelli d’Italia di rinviare l’obbligo di stipulare le polizze anticalamità al 31 ottobre 2025 è un’ipotesi corretta e opportuna. Abbiamo già sottolineato che il costo di queste coperture assicurative è insostenibile per molte piccole e medie imprese, con premi che possono arrivare fino a 12.000 euro all’anno. È evidente che, in una…

Video

Video recenti

Rassegna Stampa Nazionale

Giornali e Tv Nazionali che parlano dell’Associazione imprese Unimpresa

Sky Tg 24 – Unimpresa: “Opportuna la proposta di rinvio”

Unimpresa: “Opportuna la proposta di rinvio” Pubblicato su tg24.sky.it il 25/03/25

Ansa – Unimpresa, opportuna proposta FdI su rinvio polizze catastrofali Segnale di attenzione. Governo valuti supporto, magari incentivi

Unimpresa, opportuna proposta FdI su rinvio polizze catastrofali Segnale di attenzione. Governo valuti supporto, magari incentivi Pubblicato su Ansa il giorno 22/03/25

Libertà – Si lavora su polizze catastrofali, spunta il rinvio di 7 mesi

Libertà – Si lavora su polizze catastrofali, spunta il rinvio di 7 mesi la scadenza sarebbe imminente, il tema riguarda 4 milioni di imprese. Proposta di proroga FdI nel decreto bollette. Pubblicato su Libertà il 24/03/2025 

Libero Quotidiano – Salvini blocca il decreto sugli autovelox. “Serve approfondimento”. Ed è polemica

Salvini blocca il decreto sugli autovelox. “Serve approfondimento”. Ed è polemica Il testo prevede che a partire da luglio i dispositivi approvati dal 2017 debbano essere considerati omologati. Il ministro è cauto. Le associazioni: “Così si alimenta il caos”. Pubblicato su Libero Quotidiano il giorno 24/03/25

Altra Rassegna Stampa

Altri Giornali e Tv che parlano di Unimpresa

Nuova Sardegna – Autovelox stop alle nuove regole. Il Mio: servono approfondimenti

Autovelox stop alle nuove regole. Il Mio: servono approfondimenti Sospeso dal ministro Salvini il decreto attuativo sull’omologazione dei dispositivi. Ora gli enti locali continueranno a emettere multe e gli automobilisti a fare ricorso. Pubblicato su Nuova Sardegna il giorno 24/03/25

Giornale di Brescia – Polizze catastrofali: spunta la proroga di sette mesi per 4 milioni d’imprese

Polizze catastrofali: spunta la proroga di sette mesi per 4 milioni d’imprese FdI intende presentare un emendamento al Dl bollette. il rinvio sollecitato anche dalle associazioni bresciane Pubblicato sul Giornale di Brescia il giorno 23/03/25.

Il Resto del Carlino – Rebus polizze catastrofali. Dall’1 aprile parte l’obbligo.

Rebus polizze catastrofali. Dall’1 aprile parte l’obbligo. Pubblicato su Il Resto del Carlino in data 21/03/25

Il Gazzettino – Elkann: Italia centrale per noi. E boccia il piano auto della UE

Elkann: Italia centrale per noi. E boccia il piano auto della UE Il Presidente di Stellantis in Parlamento: “Per ogni euro creato dal gruppo, se ne generano nove . Abbiamo garantito l’esistenza dell’automotive in questo Paese”. La Lega polemica: “Si scusi con gli italiani“ Pubblicato su Il Gazzettino il giorno 20/03/25

Rassegna stampa su Milano Finanza Dow Jones

Dal blog

Gli ultimi articoli dal blog di Unimpresa

L’ITALIA È PRONTA A UNA TRANSIZIONE DIGITALE COMPLETA NEI PAGAMENTI?

di Mariagrazia Lupo Albore, Direttore generale Unimpresa Negli ultimi anni, il sistema dei pagamenti in Italia ha subito una trasformazione radicale. L’avanzata dei pagamenti digitali, favorita dalla diffusione capillare di smartphone, app bancarie e piattaforme di pagamento online, ha cambiato profondamente le abitudini dei consumatori e delle imprese. La pandemia ha impresso un’accelerazione straordinaria a…

REARM EUROPE, UN PIANO SENZA BUSSOLA: CHI PAGHERÀ IL CONTO?

di Paolo Longobardi, Presidente onorario Unimpresa L’Europa ha deciso di fare sul serio sulla difesa. Dopo anni di velleità e dichiarazioni di intenti, il nuovo piano ReArm Europe della Commissione Europea punta a rafforzare le capacità militari dell’Unione nel periodo 2025-2030. Un passo inevitabile, dettato dalla crescente instabilità geopolitica ai confini orientali e dalla necessità…

Quattro Cuori: il vino della solidarietà e della sostenibilità!

Quattro Cuori è il nome del vino creato dalla cantina San Salvatore 1988 nell’ambito di un progetto di sostenibilità e solidarietà a favore dell’istituito PAIRI. L’istituto PAIRI (Pomegranate Autism International Research Institute) si occupa di ricerca sui disturbi dello spettro autistico e sulle patologie dell’età evolutiva. Da questa volontà è nata la collaborazione tra Giuseppe…

Dalle Federazioni di categoria

Notizie dalle Federazioni Nazionali

Convegno Made in Italy ed eccellenze fragili

ABSTRACT 🇮🇹✨ Made in Italy ed Eccellenze Fragili: un convegno per il cuore dell’artigianato! 📅 Il 15 aprile 2025, a Palazzo dal Lago (Cles), Unimpresa e Unimpresa Moda presentano un evento unico per dare voce alle microimprese della moda, il vero motore del Made in Italy. 👗👞 🎥 Per la prima volta sarà mostrato il docu-video di Marco Rauzi e Francesca Dusini, un viaggio emozionante nelle storie…

AVVISO PUBBLICO INAIL PER REINSERIMENTO E L’INTEGRAZIONE LAVORATIVA DELLE PERSONE CON DISABILITÀ.

INFORMARSI SUL REINSERIMENTO E l’INTEGRAZIONE LAVORATIVA DELLE PERSONE CON DISABILITÀ È UN DOVERE ED UN DIRITTO Vedi e scarica la locandina e la scheda di partecipazione

Luino Notizie – “Sport Senza Barriere”, la festa dell’inclusività torna a Dumenza

“Sport Senza Barriere”, la festa dell’inclusività torna a Dumenza Il 9 e il 10 settembre nuovo appuntamento con la manifestazione al Centro Carà, con tante attività, tornei e occasioni per sperimentare nuovi sport e divertirsi Pubblicato su Luinonotizie.it il giorno 16/08/23

Eventi, Avvisi, Bandi, Vita associativa e Territorio

Convegno “Made in Italy ed eccellenze fragili”, Cles 15-04-2025

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, la presidente di UNIMPRESA MODA, Margherita de Cles, ha il piacere di invitarvi al convegno “MADE IN ITALY ED ECCELLENZE FRAGILI”. L’evento si terrà a Cles (TN), Palazzo del Lago, via Trento 1. Per prenotazioni: margheritadecles@gmail.com – 348 4900105

Concorso Best coffee shop Latte Art. 4 – 5 Aprile a San Benedetto del Tronto (AP)

Clicca qui per partecipare Barista Innovativo? Partecipa al concorso Concorso Best coffee shop Latte Art. Appuntamento il 4 e 5 aprile 2025 dalle ore 10 alle ore 17 A San Benedetto del Tronto (AP) in via Oleandri 1 Clicca qui per partecipare

Convegno Made in Italy ed eccellenze fragili

ABSTRACT 🇮🇹✨ Made in Italy ed Eccellenze Fragili: un convegno per il cuore dell’artigianato! 📅 Il 15 aprile 2025, a Palazzo dal Lago (Cles), Unimpresa e Unimpresa Moda presentano un evento unico per dare voce alle microimprese della moda, il vero motore del Made in Italy. 👗👞 🎥 Per la prima volta sarà mostrato il docu-video di Marco Rauzi e Francesca Dusini, un viaggio emozionante nelle storie…

Eccellenze del Made in Italy

La Cles

La vetrina delle Eccellenze: La Cles

Anna Bulzoni Alchémia Animae Naturae

La vetrina delle Eccellenze: Anna Bulzoni Alchémia Animae Naturae

Angela Caliendo Creazioni

La vetrina delle Eccellenze: Angela Caliendo Creazioni

Fotogallery

Hai qualche domanda? Contattaci ora!

Contatti

Indirizzo

Via Barberini n. 95
00187 Roma

Orario Uffici

Lunedì - Giovedì … 09:00 - 17:00
Venerdì … 09:00 - 13:00
Sabato, Domenica Chiuso

Email

info@unimpresa.it