UNICREDIT, OPERAZIONE SU BPM CAMBIA EQUILIBRI SETTORE BANCARIO

«L’iniziativa di UniCredit su Banco Bpm rappresenta un evento di grande rilievo, non solo per il settore bancario italiano, ma anche per l’assetto degli equilibri competitivi fra le banche nel contesto europeo, destinati a cambiare. È un’operazione inattesa che apre nuovi scenari strategici, con implicazioni di natura industriale e politica, alla base della quale c’è…

AL SUD POCHI POSTI LETTO IN OSPEDALI, SOTTO MEDIA NAZIONALE

In Italia 390 posti letto ogni 100mila abitanti. Male Calabria, Toscana, Campania, Sicilia e Veneto. Le regioni migliori sono Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Molise, Marche e Lazio. Il Consigliere nazionale Massarenti: «Sbiadisce universalità servizio sanitario nazionale» Profonde disomogeneità territoriali caratterizzano la dotazione di posti letto ospedalieri pubblici in Italia, con il Sud che…

COP29: UNIMPRESA, ACCORDO IMPORTANTE E INEVITABILE, TRANSIZIONE CLIMATICA SIA SOSTENIBILE

 “L’intesa raggiunta nella notte alla COP29 di Baku rappresenta un compromesso importante e, per certi versi, inevitabile. Un compromesso che tiene conto della complessità di bilanciare gli interessi geopolitici, economici e sociali di una comunità internazionale che troppo spesso si divide sui dettagli, dimenticando l’urgenza della crisi climatica che ci accomuna tutti. questo compromesso mette…

RISPARMIO, DA FAMIGLIE E IMPRESE POTENZA DI FUOCO FINANZIARIA DI 8.306 MILIARDI (+4%)

DAGLI INVESTITORI STRANIERI 480 MILIARDI IN PIÙ IN QUATTRO ANNI (+16,2%) FERRARA: «RISORSE DA VALORIZZARE, FOLLIA PENSARE A PATRIMONIALI» Il peso finanziario, in Italia, del comparto privato, composto da cittadini e aziende, continua a crescere, consolidandosi come il vero motore economico del Paese: nel 2024, la ricchezza finanziaria aggregata di famiglie e imprese raggiunge un…