DL IMPRESE: UNIMPRESA, GOVERNO LASCIA A BANCHE VALUTAZIONE MERITO CREDITIZIO

«Il decreto liquidità, contrariamente a quanto enunciato stamattina dal viceministro dell’Economia, Antonio Misiani, lascia alle banche la discrezione sulla valutazione del merito creditizio, della durata e delle condizioni applicabili ai prestiti. Tutto questo, con la cosiddetta “Fase 2” che è appena cominciata, aumenta la tensione delle aziende sui 400 miliardi di euro di liquidità garantita…

DL IMPRESE: UNIMPRESA, BANCHE VALUTANO MERITO CREDITIZIO SU MINIPRESTITI

Le banche stanno procedendo con la valutazione del merito creditizio dei clienti che presentano le richieste di finanziamenti fino a 25.000 euro introdotti col decreto “liquidità”. Si tratta di una verifica ulteriore – non prevista dalla legge – che sta significativamente rallentando le procedure interne finalizzate all’erogazione dei prestiti garantiti dallo Stato con l’obiettivo di…

DL IMPRESE: UNIMPRESA, TRUCCHI E INTOPPI IN BANCA SU PRESTITI AZIENDE

Prima settimana di applicazione del decreto 23/2020. Rilevazione di Unimpresa attraverso le sedi territoriali nei principali gruppi bancari. Iter a singhiozzo per le erogazioni oltre 25.000 euro, operazioni con “paracadute” Sace ancora da avviare, pre-finanziamenti come alternativa rapida in attesa della garanzia. Il vicepresidente: «Gli istituti sbarrano la strada alle pmi per accedere al credito…

Fisco: Unimpresa, con riavvio cartelle a giugno addio speranze ripresa aziende

«Con il riavvio delle cartelle esattoriali dal 1 giungo 2020, gli imprenditori e i lavoratori autonomi potrebbero vedersi notificare cartelle fiscali che finirebbero per spegnere definitivamente qualunque speranza di riprendere le proprie attività». Lo dichiara il consigliere nazionale di Unimpresa, Marco Salustri, facendo riferimento «all’annuncio da parte direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, in…