GRAZIE A SBARRA PER IL PERCORSO CONDIVISO, ORA FUMAROLA PROSEGUA SU QUESTA STRADA

«Desidero esprimere un sincero e sentito ringraziamento a Luigi Sbarra per il lavoro svolto alla guida della Cisl in questi anni, caratterizzati da sfide complesse e trasformazioni profonde nel mondo del lavoro e nel sistema delle relazioni industriali. Con spirito di dialogo e con una visione concreta e lungimirante, Sbarra ha saputo interpretare il ruolo…

Tabella - Poste e TIM: Così il nuovo gigante

TIM-POSTE? GIGANTE DA 28 MILIARDI DI FATTURATO E 167MILA DIPENDENTI

Con un fatturato aggregato di oltre 28 miliardi di euro, l’eventuale integrazione tra Poste Italiane e Tim farebbe nascere il nuovo gigante italiano delle telecomunicazioni e dei servizi digitali. La nuova entità, che unirebbe l’ex monopolista delle telecomunicazioni con il leader nazionale nei servizi finanziari e postali, conterebbe su una base clienti di oltre 34,6…

Matteo Salvini

SERVE UNA NUOVA ROTTAMAZIONE, SULLE PMI TASSE AL 60%

«La richiesta avanzata dal vicepremier, Matteo Salvini, di una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali è più che condivisibile e risponde a una necessità concreta delle piccole e medie imprese italiane. Oggi il peso del fisco sulle aziende è insostenibile: la pressione fiscale complessiva in Italia si attesta al 43,5% del pil, tra le più alte d’Europa, e per le pmi il…

Trump e Meloni

ECCO PERCHÉ I DAZI SONO UNA MINACCIA PER L’ECONOMIA GLOBALE

 «L’inasprimento dei dazi da parte degli Stati Uniti corre il rischio di aprire una nuova stagione di instabilità economica e commerciale, con conseguenze pesanti per le imprese italiane ed europee. Un’escalation tariffaria potrebbe generare una spirale di ritorsioni che finirebbe per penalizzare tutti gli attori coinvolti, aggravando il rallentamento della crescita globale e comprimendo la…

immobili

INFLAZIONE, SULLA CRESCITA NEL 2024 PESANO I COSTI DELLA CASA

L’inflazione in Italia è tornata a salire, spinta principalmente dall’aumento dei costi per la casa. Secondo gli ultimi dati, a gennaio il tasso di inflazione ha raggiunto l’1,5% su base annua rispetto all’1,3% di dicembre, mentre l’indice armonizzato calcolato secondo i criteri dell’Unione Europea è salito all’1,7% dall’1,4% del mese precedente, toccando così il livello…