Pil 2012 chiude a -2,2%

Nel 2012, il Pil è sceso del 2,2%. Lo stima Istat, specificando che si tratta del dato corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, diverso da quello definitivo e valido ai fini Ue che verrà rilasciato il primo marzo. Istat segnala che il 2012 ha avuto una giornata lavorativa in più rispetto al 2011 (Pil…

Bce. Ripresa graduale nel 2013. Stretta al credito in Europa. Allarme lavoro

Il grado di irrigidimento netto dei criteri di concessione dei prestiti delle banche alle imprese, nel IV trimestre del 2012, per l’area dell’euro «è rimasto sostanzialmente invariato» ma quello relativo «ai mutui per l’acquisto di abitazioni è aumentato, così come quello relativo al credito al consumo». Per l’Eurozona, la Bce «si attende una debolezza dell’economia nella…

Finmeccanica. Rimbalzo in borsa

Rimbalza in avvio di seduta Finmeccanica. Il titolo, che ieri ha ceduto oltre il 4% dopo il -7,3% dell’altroieri, guadagna il 2,27% a 4,33 euro, tra i migliori del paniere principale di piazza Affari. Ieri la società ha nominato amministratore delegato Alessandro Pansa. 

Procure scatenate. Arrestato Angelo Rizzoli per bancarotta

Il produttore televisivo e cinematografico Angelo Rizzoli, già editore dell’omonimo gruppo, è stato arrestato oggi dai finanzieri del Comando provinciale di Roma per un crac da 30 milioni di euro con l’accusa di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale. Sono stati sequestrati beni per 7 milioni di euro, compresa la residenza della famiglia Rizzoli ai Parioli…

Avvio debole per le borse europee

Avvio debole per le borse europee dopo i dati deludenti sul Pil tedesco, francese e giapponese. Milano cede lo 0,11%, leggermente sotto la parità anche Londra e Parigi mentre Francoforte cede lo 0,55%. Non deludono gli investitori le trimestrali di Edf (+6%), Bnp Paribas (+2,6%) e Rio Tinto (+1,8%). A Piazza Affari continua a correre…