«La presa di posizione dei governi di Spagna e Portogallo corre il rischio di rallentare e pregiudicare, se non addirittura di far naufragare, il Recovery Fund, il piano di aiuti dell’Unione europea per sostenere i Paesi più in difficoltà a cagione della pandemia Covid. Madrid e Lisbona sarebbero infatti intenzionati a voler chiedere – e, nei loro auspici, ottenere – i soli stanziamenti a fondo perduto, senza accedere anche ai prestiti della stessa Unione europea».
Lo dichiara il segretario generale di Unimpresa, Raffaele Lauro. «Si tratta di un salto di livello inatteso nell’interlocuzione politica fra i membri dell’Ue, che potrebbe allungare sine die il già complicato processo di approvazione del Recovery Fund. Questo allungamento della tabella di marcia rappresenta una minaccia per chi, come l’Italia, ha, invece, urgente bisogno di ampi sostegni finanziari per poter far fronte alle drammatiche conseguenze legate alla pandemia e agli effetti negativi sulla nostra economia nazionale» aggiunge il segretario generale di Unimpresa.
- Gazzetta di Modena, Reggio, Nuova Ferrara–Dal governo un piano di rilancio da 500 milioni per il settore moda - 26 Gennaio 2025
- DAL GOVERNO PIANO DI RILANCIO DELLA MODA ITALIANA DA 500 MILIONI - 25 Gennaio 2025
- Rassegna Stampa 25.01.2025 - 25 Gennaio 2025