Skip to content
Area riservata
Podcast
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowX page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new window
Search:
Unimpresa | Unione Nazionale di Imprese
Associazione nazionale di categoria delle micro, piccole e medie imprese
Unimpresa | Unione Nazionale di ImpreseUnimpresa | Unione Nazionale di Imprese
0645765392info@unimpresa.itLun. - Gio. 09-17 | Ven. 09-13
  • Chi siamo
    • Organi
      • Comitato di Presidenza
      • Consiglio nazionale
      • Revisore Unico
      • Collegio dei probiviri
    • Il sistema nazionale
    • Centro studi e ricerche
    • Aree Tematiche
      • Formazione
      • Sicurezza sul lavoro
      • Energia e ambiente
      • Lavoro, Welfare e capitale umano
      • Previdenza e assistenza sociale
      • Area Soci e Marketing associativo
      • Fiscale e tributario
      • Politiche legislative
      • Paghe online
      • Privacy
      • Sportello immigrazione
      • Politiche estere
    • Organismi
      • CISE
      • C.A.T. Unimpresa
      • I.C.F. Istituto Centrale di Formazione
      • Giovani Imprenditori
    • Federazioni
      • Unimpresa Federambulanze Servizi Assistenza
      • Unimpresa Sport e Tempo Libero
      • Unimpresa Cinema Audiovisivo e nuove tecnologie
      • UnimpresaSicurezza
      • Unimpresa ​Sanità e Welfare
      • Unimpresa Opere Sociali
      • Unimpresa ADR e Legal
      • Unimpresa Impianti e Nuove Tecnologie
      • Unimpresa Distribuzione
      • Unimpresa Agricoltura
      • Unimpresa Moda
      • Unimpresa Artigianato
      • Unimpresa Commercio e Servizi
      • Unimpresa Edilizia
      • Unimpresa Metalmeccanici
      • Unimpresa Pesca
      • Unimpresa Professioni
      • Unimpresa Trasporti
      • Unimpresa Turismo
    • Associazioni aderenti
  • CCNL e Accordi
    • CCNL – ARCHIVIO CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI DI LAVORO
    • Accordi Interconfederali
    • WELFARE AZIENDALE
  • ENTI CONFEDERATI
  • FONDO SANITARIO AZIENDE
  • FONDO SANITARIO PROFESSIONISTI
  • Convenzioni
  • Media
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa Nazionale
    • Report Unimpresa
    • Blog
    • Galleria Foto
    • Interventi
    • News dalle Federazioni
    • Pubblicazioni
    • Video
  • Contatti
    • Sedi in Italia
    • Sala stampa
    • Iscriviti o richiedi informazioni
  • Chi siamo
    • Organi
      • Comitato di Presidenza
      • Consiglio nazionale
      • Revisore Unico
      • Collegio dei probiviri
    • Il sistema nazionale
    • Centro studi e ricerche
    • Aree Tematiche
      • Formazione
      • Sicurezza sul lavoro
      • Energia e ambiente
      • Lavoro, Welfare e capitale umano
      • Previdenza e assistenza sociale
      • Area Soci e Marketing associativo
      • Fiscale e tributario
      • Politiche legislative
      • Paghe online
      • Privacy
      • Sportello immigrazione
      • Politiche estere
    • Organismi
      • CISE
      • C.A.T. Unimpresa
      • I.C.F. Istituto Centrale di Formazione
      • Giovani Imprenditori
    • Federazioni
      • Unimpresa Federambulanze Servizi Assistenza
      • Unimpresa Sport e Tempo Libero
      • Unimpresa Cinema Audiovisivo e nuove tecnologie
      • UnimpresaSicurezza
      • Unimpresa ​Sanità e Welfare
      • Unimpresa Opere Sociali
      • Unimpresa ADR e Legal
      • Unimpresa Impianti e Nuove Tecnologie
      • Unimpresa Distribuzione
      • Unimpresa Agricoltura
      • Unimpresa Moda
      • Unimpresa Artigianato
      • Unimpresa Commercio e Servizi
      • Unimpresa Edilizia
      • Unimpresa Metalmeccanici
      • Unimpresa Pesca
      • Unimpresa Professioni
      • Unimpresa Trasporti
      • Unimpresa Turismo
    • Associazioni aderenti
  • CCNL e Accordi
    • CCNL – ARCHIVIO CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI DI LAVORO
    • Accordi Interconfederali
    • WELFARE AZIENDALE
  • ENTI CONFEDERATI
  • FONDO SANITARIO AZIENDE
  • FONDO SANITARIO PROFESSIONISTI
  • Convenzioni
  • Media
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa Nazionale
    • Report Unimpresa
    • Blog
    • Galleria Foto
    • Interventi
    • News dalle Federazioni
    • Pubblicazioni
    • Video
  • Contatti
    • Sedi in Italia
    • Sala stampa
    • Iscriviti o richiedi informazioni

10 Ottobre 2012

You are here:
  1. Home
  2. 2012
  3. Ottobre
  4. 10

I consumatori: con aumento Iva stangata da 273 euro per le famiglie

OrganismiBy Redazione10 Ottobre 2012

Approvata la legge di stabilità. Calano di un punto le due aliquote irpef più basse, ma – oltre a salire l’iva (21-22% e 10-11%) – vengono tagliate le agevolazioni e le deduzioni sui redditi: il rischio è che, nella migliore delle ipotesi, non cambi nulla. Ma l’aumento dell’Iva di un punto deciso nella legge di stabilità…

Produzione auto giù del 43% ad agosto. Per l’industria calo annuo del 6%

OrganismiBy Redazione10 Ottobre 2012

La produzione industriale di autoveicoli è scesa ad agosto del 43,3% tendenziale, secondo i dati corretti per gli effetti di calendario rilevati da Istat: si tratta del risultato più basso dal 2009. In otto mesi la riduzione è stata del 19,7%.  La produzione industriale è salita ad agosto dell’1,7% congiunturale in base all’indice destagionalizzato calcolato da…

Fiat, Moody’s taglia il rating. Giù in Borsa il titolo. Venerdì vertice tecnico col Governo

OrganismiBy Redazione10 Ottobre 2012

Moody’s ha abbassato il rating di Fiat SpA a Ba3 da Ba2. Allo stesso tempo, Moody ha declassato il giudizio sulle controllate Fiat Finance & Trade e Fiat Finance North America a B1 da Ba3, nonchè il rating di Fiat Finance Canada (P) da B1 (P) Ba3. L’outlook sul rating, si legge in una nota…

Il Parlamento contro l’accorpamento delle agenzie fiscali

OrganismiBy Redazione10 Ottobre 2012

L’accorpamento delle agenzie fiscali è «incoerente» e «oneroso» e per questo la Commissione Finanze della Camera ha deciso di mantenere la modifica alla delega fiscale che blocca i processi di incorporazione tra Agenzia delle Entrate e Agenzia del Territorio, e Agenzia delle Dogane e Monopoli. Lo ha detto il relatore alla delega fiscale, Alberto Fluvi…

Allarme Fmi sulle banche dell’area euro: patrimoni giù di 4.500 miliardi di dollari

OrganismiBy Redazione10 Ottobre 2012

Le banche dell’Eurozona potrebbero vedere i propri asset crollare per un valore fino a 4.500 miliardi di dollari, con un tonfo del credito «in periferia» fino al 18%, che «è una grandezza piuttosto importante». Lo dice Josè Vinals, capo dipartimento dei Mercati monetari del Fmi. La stima supera di 700 miliardi quella di aprile.

Avvio incerto sui listini del Vecchio continente

OrganismiBy Redazione10 Ottobre 2012

Avvio contrastato per le Borse in Europa. Soffrono le banche in apertura, dopo che il Fmi ha indicato la necessità di vendere asset, ma dopo circa un’ora tornano positive. Girano in rialzo Parigi (+0,07%), Francoforte (+0,02%) e Milano (+0,06%).

Spread in salita. Oggi l’asta di bot. Il Tesoro guarda con fiducia al 2013

OrganismiBy Redazione10 Ottobre 2012

Lo spread Btp-Bund sale a 363 punti base, in attesa dell’asta Bot su scadenze a 3 e 12 mesi in programma oggi. Il rendimento del Btp a 10 anni è in rialzo al 5,11%.  Le necessità di finanziamento dell’Italia per il 2013 si ridurranno di 20 miliardi di euro e il Tesoro sta valutando l’emissione di…

© 2025 - UNIMPRESA UNIONE NAZIONALE DI IMPRESE. Tutti i diritti riservati
Performed by Digital Marketing Agency Dopstart

Go to Top
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}