La Corte dei Conti rileva che per la spesa statale «il biennio 2010-2011 espone risultati di grande rilievo». Lo ha detto il presidente, Luigi Giampaolino, nel corso di un’audizione alla Commissione Bilancio della Camera, aggiungendo che «i severi impegni assunti in sede europea e i ripetuti interventi correttivi del disavanzo pubblico hanno prodotto, nei conti pubblici dell’Italia, effetti di forte riequilibrio, da assegnare non soltanto all’aumento del prelievo fiscale ma anche al contenimento della spesa». La Corte ha confermato che «la spesa primaria dello Stato si è ridotta addirittura del 5,5%». Per la Corte è «un sforzo di contenimento superiore al previsto».
Latest posts by Redazione (see all)
- Federazione nazionale Unimpresa Moda - 31 Gennaio 2019
- Unimpresa Sport e Tempo Libero - 1 Dicembre 2017
- Video sigla. Unimpresa e Provincia cinese di Hainan - 4 Settembre 2015