Dopo quattro fiducie la Camera dà il primo via libera ai quattro articoli della delega fiscale che affida al Governo il compito di rivedere il sistema fiscale. Una «delega anomala», aveva puntualizzato il sottosegretario all’Economia Vieri Ceriani, «perchè non ha la parola riforma» ma punta a un fisco «più giusto, favorevole alla crescita, utile». L’articolo 1 del Ddl dà facoltà all’Esecutivo di «adottare, entro nove mesi dalla data di entrata in vigore della legge, uno o più decreti legislativi». L’Esecutivo è tenuto a rispettare i principi dello Statuto dei diritti dei contribuenti, con particolare riferimento alla non retroattività delle norme e a ritrasmettere i testi alle Camere qualora non intendesse uniformarsi ai pareri delle Commissioni. Estimi in linea con il mercato e «invarianza del gettito delle singole imposte» che, come l’Imu, si pagano in base alle rendite. Così la revisione del catasto prevista dall’articolo 2.
- Federazione nazionale Unimpresa Moda - 31 Gennaio 2019
- Unimpresa Sport e Tempo Libero - 1 Dicembre 2017
- Video sigla. Unimpresa e Provincia cinese di Hainan - 4 Settembre 2015