Il Veneto, in chiave economica, non fa più da traino al Paese perché si fa sempre meno impresa. Lo rileva la Cgia di Mestre che sottolinea come 26 piccoli imprenditori si sono suicidati a causa della crisi economica (record nazionale); poi è stato registrato un incremento del 5%, tra il 2010/2011 (ultimo dato disponibile), di nuovi pazienti trattati con antidepressivi in maniera intensiva (record nazionale). Inquitante, per la Cgia, il -2.770 tra le nuove imprese iscritte e quelle cessate presso le Camere di Commercio (record nazionale). C’è poi il -2.505 quale saldo tra le nuove imprese artigiane iscritte e quelle cessate presso le Camere di Commercio (solo la Lombardia presenta un dato peggiore). Ci sono poi 150.000 disoccupati (tasso disoccupazione al 6,6%), picco mai raggiunto negli ultimi 20 anni e il -4% stimato sul calo dei consumi delle famiglie venete che, indubbiamente, ha penalizzato il mondo del commercio e della piccola impresa che, nella stragrande maggioranza dei casi, vive della domanda interna.
- Federazione nazionale Unimpresa Moda - 31 Gennaio 2019
- Unimpresa Sport e Tempo Libero - 1 Dicembre 2017
- Video sigla. Unimpresa e Provincia cinese di Hainan - 4 Settembre 2015