Secondo uno studio Confesercenti, dal 2007 al 2011 la spesa media mensile delle famiglie è rimasta sostanzialmente costante ma il peso delle tariffe è cresciuto in quattro anni di uno 0,7%, e nei primi otto mesi del 2012 di un altro 0,7%. Nel complesso più di un punto percentuale è stato assorbito dai rincari delle tariffe sui servizi pubblici locali dall’inizio della crisi economica: si tratta di circa 8,4 miliardi in gran parte sottratti ai consumi. Dal 2007 ad oggi la spesa delle famiglie per far fronte all’aumento delle tariffe di rifiuti, acqua, trasporti, elettricità e gas, è salita di 350 euro.
Latest posts by Redazione (see all)
- Federazione nazionale Unimpresa Moda - 31 Gennaio 2019
- Unimpresa Sport e Tempo Libero - 1 Dicembre 2017
- Video sigla. Unimpresa e Provincia cinese di Hainan - 4 Settembre 2015