“Facciamo appello al Governo e alla Banca d’Italia perché assicurino che l’asta della Bce rimetta in moto il mercato del credito alle imprese”.
Dopo l’operazione di finanziamento della Banca centrale europea agli istituti di credito, il segretario generale di Unimpresa, Sergio Battaglia, spera che gli oltre 500 miliardi di euro (139 in Italia) di liquidità messi in circolazione dall’Eurotower “diano a ossigeno alle imprese”.
La preoccupazione fra gli imprenditori cresce giorno dopo giorno.
“I dati parlano chiaro: alla fine dell’anno – spiega il segretario generale di Unimpresa – la contrazione dei prestiti è stata pesantissima e in assenza di una netta inversione di tendenza, migliaia di imprese corrono il rischio di fallire”.
Secondo Battaglia “sia l’Esecutivo sia l’autorità di vigilanza hanno la possibilità, attraverso forti segnale sul piano della moral suasion di spingere le banche italiane a riaprire i rubinetti del credito”.
Unimpresa è un’organizzazione nazionale di categoria delle micro, piccole e medie. Presieduta da Paolo Lonbobardi, l’associazione raggruppa 130mila imprese che operano in diversi settori, dall’artigianato all’agricoltura, dal commercio all’industria, dal turismo ai servizi, dalla pesca alla nautica, dalle costruzioni ai trasporti.
a cura del Servizio Ufficio Stampa Ago Press
- FASE STORICA DI PROFONDA TRASFORMAZIONE DELLA FINANZA ITALIANA - 21 Gennaio 2025
- Libero Quotidiano – Grazie all’IA balzo dei ricavi fino al 20% per le Pmi - 21 Gennaio 2025
- Conquiste del Lavoro– Fisco, taglio Irpef al ceto medio nella road map del 2025 - 21 Gennaio 2025