“Le aziende italiane hanno bisogno di risorse e incentivi per crescere e svilupparsi dunque per avere i presupposti necessari a creare nuova occupazione. C’è bisogno di più lavoro per gli italiani: in questo senso, vanno accolti con favore tutti gli strumenti e le misure volte a rendere meno onerose le assunzioni di lavoratori, meglio se si tratta di interventi strutturali e non di aiuti una tantum. Bene, pertanto, le risorse per il lavoro giovanile che il governo si appresta a inserire nella prossima legge di bilancio. Riteniamo invece sbagliato insistere con forme di sussidio, perché strumenti come il reddito di inclusione alimentano l’assistenzialismo e disincentivano, di fatto, la crescita economica”. Lo dichiara il presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara, commentando l’avvio del reddito di inclusione sociale e le ipotesi di nuovi sgravi contributivi per l’occupazione giovanile.
- La Repubblica it –Fisco, Unimpresa: serve riassetto totale imposte - 20 Marzo 2023
- La Stampa it – Fisco, Unimpresa: serve riassetto totale imposte - 20 Marzo 2023
- 9 Colonne–FISCO, UNIMPRESA:CUNEO OLTRE 50% PIL - 20 Marzo 2023