“L’Italia può ripartire dal rilancio del made in Italy cavalcando le esportazioni per uscire dalla crisi finanziaria internazionale”. Così il presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat.
Secondo l’istituto di statistica, nel 2011 l’export italiano è cresciuto dell’11,4% sull’anno precedente per un valore totale di 375,8 miliardi di euro, con un ritmo positivo che ha riguardato tutte le macroregioni, ma più forte nell’Italia centrale (+13%), mentre per le altre aree si registrano tassi di crescita compresi tra il 9,6% nel Mezzogiorno e l’11,2% nel Nord-Ovest.
“E’ uno dei nostri punti di forza e le cifre dell’Istat, peraltro, ci confermano una tendenza in atto già da qualche mese: siamo convinti che proprio l’export possa rappresentare un fattore determinante per uscire dal tunnel della crisi”.
Per Longobardi “su tutto il territorio nazionale c’è un tessuto industriale importante e l’universo delle piccole e medie imprese sarà il traino per la ripresa economica”.
a cura del Servizio Ufficio Stampa Ago Press
Contatti:
Luigi D’Alise
0818074254
3351851384
unimpresa@agopress.it
agopress.it
- Teleborsa it – Fisco, allarme Unimpresa: tasse al 43% del PIL - 19 Agosto 2022
- Affaritaliani .it – Tasse, l’allarme di Unimpresa: rappresentano il 43% del pil (e crescono) - 19 Agosto 2022
- Il Giornale d’Italia .it – Pil, in Italia +4 punti in 15 anni. Spadafora (Unimpresa): “Tasse al 43%, 8 mld dal governo troppo pochi”vicepresidente - 19 Agosto 2022