L’accoglienza che funziona non fa rumore

di Mariagrazia Lupo Albore, Direttore generale Unimpresa In un’Italia troppo spesso piegata da narrazioni allarmistiche sull’immigrazione, c’è una rete silenziosa, ma vitale, che lavora quotidianamente all’integrazione. È fatta di piccoli comuni, borghi dell’entroterra, amministratori tenaci, associazioni locali e imprese radicate nel territorio. È l’Italia dell’accoglienza diffusa, quella che non compare nei titoli dei telegiornali, ma…

I giovani ci parlano, dobbiamo saperli ascoltare

di Mariagrazia Lupo Albore, Direttore generale Unimpresa Ci sono crisi che non fanno rumore. Non riempiono le prime pagine, non scuotono i mercati, non generano immediati allarmi politici. Eppure sono profondissime. Colpiscono nella parte più delicata e vulnerabile del tessuto sociale: i giovani. La crisi della salute mentale tra adolescenti è una di queste. Silenziosa, diffusa, pericolosamente…

Il pane quotidiano non può essere un lusso

di Mariagrazia Lupo Albore, Direttore generale Unimpresa C’è una dimensione della povertà che spesso resta silenziosa, nascosta tra le righe dei bollettini statistici e nell’orgoglio ferito di chi la subisce. È la povertà alimentare, una condizione che non riguarda solo l’indigenza estrema, ma sempre più spesso coinvolge quella che una volta veniva chiamata “classe media”: famiglie…

natalita

Natalità ai minimi storici: servono politiche familiari concrete, non bonus episodici

di Mariagrazia Lupo Albore, Direttore generale Unimpresa L’Italia sta affrontando una delle più profonde crisi demografiche della sua storia. Nel 2024 sono nati poco più di 379.000 bambini, il dato più basso dall’Unità d’Italia. Ma più che una statistica, è un allarme strutturale che coinvolge il futuro stesso del Paese: economia, welfare, sistema sanitario, scuola,…

Mobilità e diseguaglianze: se i territori non si muovono, il Paese si ferma

di Mariagrazia Lupo Albore, Direttore generale Unimpresa L’Italia è un Paese che, purtroppo, viaggia a velocità molto diverse. In senso letterale. Se nelle aree metropolitane si discute di alta velocità, smart mobility e app per il trasporto integrato, nelle aree interne – che rappresentano oltre la metà del territorio nazionale – ci si confronta ancora…

Il diritto alla casa è un’emergenza sociale. Ma resta fuori dall’agenda politica

di Mariagrazia Lupo Albore, Direttore generale Unimpresa C’è un tema che riguarda tutti – famiglie, giovani, lavoratori, studenti – e che pure sembra scomparso dal dibattito politico nazionale: la casa. Non come bene patrimoniale o opportunità di investimento, ma come diritto fondamentale, come condizione essenziale per vivere con dignità, costruire un progetto di vita, radicarsi…

Transizione ecologica e giustizia sociale: l’equità è la vera sfida

di Mariagrazia Lupo Albore, Direttore generale Unimpresa C’è una frase che ricorre spesso nei documenti ufficiali e nei grandi summit internazionali: “Nessuno deve restare indietro”. È un principio nobile, condivisibile. Ma il problema – come spesso accade – è passare dalla dichiarazione d’intenti alla realtà concreta. La transizione ecologica è una delle grandi sfide del…

pmi pensiero critico

Anche le imprese possono educare al pensiero critico digitale

di Mariagrazia Lupo Albore, Direttore generale Unimpresa C’è una buona notizia che rischia di passare sottotraccia nel flusso continuo delle cronache quotidiane: sempre più scuole italiane stanno introducendo corsi strutturati di educazione all’informazione, alfabetizzazione mediatica e pensiero critico digitale. È un cambiamento silenzioso, ma profondo. Un segnale che la scuola pubblica – troppo spesso descritta…