“Apprezziamo le parole di Vito Amendolara, consigliere per l’agricoltura del governatore della Campania Stefano Caldoro, riguardante l’intenzione dell’amministrazione regionale di dare in concessione i 4.500 ettari di terreni demaniali campani, se poi a questi aggiungiamo i beni confiscati alla criminalità allora di tratta di una opportunità concreta ed importante per il rilancio del settore”.
E’ il commento di Emilio Ferrara, segretario generale di Unimpresa Agricoltura, sull’iniziativa regionale.
“In una regione da molti mesi distratta dai temi dell’agricoltura, l’annuncio di Amendolara ci sembra quanto mai importante e, da subito, offriamo al consigliere Amendolara tutta la nostra fattiva collaborazione – ha aggiunto Ferrara – Intanto riteniamo che sia indispensabile garantire, attraverso specifiche norme regionali, che tali beni siano affidati in via prioritaria a soggetti che svolgono sul territorio regionale attività a valenza sociale, sull’esempio delle cooperative ed anche ai giovani che intendono insediarsi in agricoltura ma hanno difficoltà a trovare il primo fattore della produzione che è la terra”.
a cura del Servizio Ufficio Stampa Ago Press
Contatti:
Luigi D’Alise
0818074254
3351851384
unimpresa@agopress.it
agopress.it
- FASE STORICA DI PROFONDA TRASFORMAZIONE DELLA FINANZA ITALIANA - 21 Gennaio 2025
- Libero Quotidiano – Grazie all’IA balzo dei ricavi fino al 20% per le Pmi - 21 Gennaio 2025
- Conquiste del Lavoro– Fisco, taglio Irpef al ceto medio nella road map del 2025 - 21 Gennaio 2025