9 Colonne – FOCUS / SCUOLA: ITALIA SPENDE 8.514 EURO A STUDENTE, SOTTO MEDIA UE
FOCUS / SCUOLA: ITALIA SPENDE 8.514 EURO A STUDENTE, SOTTO MEDIA UE Pubblicato su 9 colonne il giorno 02/02/22
FOCUS / SCUOLA: ITALIA SPENDE 8.514 EURO A STUDENTE, SOTTO MEDIA UE Pubblicato su 9 colonne il giorno 02/02/22
Scuola: UNIMPRESA, Italia indietro in spesa per istruzione ‘Bene operato ministro Bianchi, anche su dad’ Pubblicato su Ansa il giorno 02/02/22
Fonti: Banca d’Italia, Corte dei conti, Eurostat, Ministero dell’Economia L’Italia spende per l’istruzione 8.514 euro per studente, il 15% in meno della media delle grandi economie europee (10.000 euro). Se si guarda alla spesa pubblica, il nostro Paese investe per scuola e università poco più dell’8% del budget statale a fronte del 9,9% medio registrato…
«I giovani, i nostri figli sono una priorità: la scuola deve ripartire e deve ripartire in presenza. Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, sta agendo bene e sta facendo il massimo per il ritorno in aula di tutti gli studenti italiani. La didattica a distanza è stata uno strumento di emergenza che non può e non…
Covid: Unimpresa, tamponi a scuola e anche in strutture sportive Pubblicato su Milanofinanza.it il 26/03/21
«La proposta del ministro per l’Istruzione, Patrizio Bianchi, di testare la sicurezza delle scuole avviando tamponi rapidi, a cui sottoporre tutti gli studenti che devono rientrare in aula, è in linea col nostro suggerimento dello scorso 21 gennaio. Si sarebbe potuto avviare prima, ma in ogni caso è un ottimo meccanismo da avviare prima possibile…
Screening a tappeto con tamponi rapidi a scuola, una volta a settimana, per insegnanti e studenti: obiettivo è far ripartire sia le lezioni in sicurezza sia e consentire ai ragazzi di tornare a praticare sport. E poi creare hub, su tutto il territorio nazionale, per un piano di vaccinazioni capillare 24 ore su 24. È…
Sanità, trasporti e scuola: i progetti per ripartire dopo il Covid di Giuseppe Spadafora – Pubblicato su Startmag.it il 31/10/20
Della Dott.ssa Federica Delli Noci –Dietista Specializzata in Scienze dell’Alimentazione Il mese di settembre è caratterizzato da un momento tanto atteso per adulti e bambini…l’inizio del nuovo anno scolastico ! Quest’anno, per le famiglie italiane, sarà sicuramente caratterizzato da profonde incertezze sulle modalità di accesso a scuola, sugli standard di prevenzione del contagio da Covid-19…