IL BIENNIO 2026-2026 VALE IL 54% DEL PNRR E SARÀ CRUCIALE PER LA PIENA ATTUAZIONE

IL PRESIDENTE FERRARA: «STABILITÀ POLITICA E DIALOGO GOVERNO-REGIONI FONDAMENTALI PER EVITARE RITARDI» Il 2025 sarà l’anno più importante per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza in Italia, con una previsione di 56 miliardi di euro stanziati, pari al 28,8% del totale delle risorse destinate all’Italia. Se a questa cifra si aggiungono i 48,6…

IMPRESE: UNIMPRESA, DA URSO FATTA CHIAREZZA SU TRANSIZIONE 5.0

«Esprimo un forte apprezzamento per le parole chiare che il Ministro Urso ha pronunciato questo pomeriggio alla Camera dei Deputati, in risposta ad una interrogazione dell’onorevole Marattin proprio sulle procedure arzigogolate per i crediti Transizione 5.0. Ora vorremmo tutti dedicarci con convinzione allo sviluppo di questo nuovo strumento, come previsto dal decreto legge 19 del…

PNRR: UNIMPRESA, CORRETTE MODIFICHE FATTA DA ITALIA A UE, PIANO VALE 195 MLD

«È corretta e al tempo stesso necessaria la richiesta di modifiche, avanzata in queste ore dall’Italia all’Unione europea, del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il Pnrr è un progetto di lunghissima durata che non può restare intatto sia per la sua complessità sia perché le variabili macroeconomiche mutano nel tempo. Pertanto, non sarebbe pensabile…

Defibrillatore

DL PNRR: FEDERAMBULANZE UNIMPRESA, BENE NORMA SU TOTEM DEFIBRILLATORI PER GIUBILEO ROMA

L’emendamento presentato dall’onorevole Claudio Lotito al decreto Pnrr, volto alla realizzazione di un progetto di cardioprotezione di Roma Capitale, va nella giusta direzione. È fondamentale, infatti, ridurre il tempo di intervento sanitario nei casi di arresto cardiaco e, a questo scopo, risulta importante posizionare totem con defibrillatori tele connessi al numero di emergenza, in relazione ai flussi dei…