Rainews it – Unimpresa: gettito Iva salito di 10 Mld
Unimpresa: gettito Iva salito di 10 Mld Entrate Iva a 61,6 mld da inizio anno a fine maggio Pubblicato su Rainews it il 27/09/2021
Unimpresa: gettito Iva salito di 10 Mld Entrate Iva a 61,6 mld da inizio anno a fine maggio Pubblicato su Rainews it il 27/09/2021
Brunetta: “Azzerare l’Iva sul carrello della spesa” Pubblicato sul Corriere della Sera il giorno 14/07/22
L’aumento dell’inflazione fa “sorridere” il fisco: la fiammata dei prezzi, progressivamente cresciuta nell’ultimo periodo, ha assicurato alle casse dello Stato più di 10 miliardi di euro di gettito aggiuntivo nei primi cinque mesi del 2022 con un incremento del 19,8%. I consumi non credono, le tasse sì: da gennaio a maggio, infatti, le entrate relative…
Ecco il decalogo dell’associazione per la riforma fiscale allo studio del governo. Il consigliere Salustri: «Le nostre richieste sono quelle delle pmi, ignorate dal governo» Abolire l’Irap, rimpiazzandola con una imposta sostitutiva più leggera. Piena deducibilità dall’Ires dei costi relativi all’attività di impresa. Cancellare gli ex studi di settore (Isa). E due sole aliquote per…
di Marco Salustri I contribuenti italiani sono chiamati, in questi giorni, ad affrontare un valzer di scadenze fiscali per le quali era stato richiesto, più volte, un rinvio in blocco al 2021. La prima scadenza, per tutti i soggetti senza partita IVA, è intervenuta il 30 giugno, la stessa data dell’anno precedente, per cui non…
L’URGENZA DI UNA RIFORMA ORGANICA E NON DI PROPOSTE SPOT, COME LA RIDUZIONE TEMPORANEA DELL’IVA, CHE AUMENTANO LA CONFUSIONE di Marco Salustri Le imposte che i contribuenti italiani sono chiamati a versare, tra il 30 giugno e il 20 luglio, rappresentano un altro esempio di confusione del sistema fiscale in essere. I decreti legge, e…
Visco frena Conte “Prima dei tagli Iva riformare il Fisco” di Maria Rosa Tomasello – Pubblicato su La Stampa il 23/06/20 pagine 1,2,3
Unimpresa: “taglio dell’iva almeno da 12 miliardi e aliquota sotto il 20%” Pubblicato su Mezzogiorno & Dintorni il 22/06/20
«Serve un taglio Iva da almeno 12 miliardi di euro così da portare l’aliquota principale dall’attuale 22% al 19% circa, in ogni caso sotto il 20%. Si tratterebbe di una misura dal duplice effetto: il primo di tipo finanziario, perché si consentirebbe alle attività produttive, in generale, di vendere al pubblico a prezzi più bassi;…