Il Secolo XIX – L’incertezza spinge i risparmi. Depositi al +5%
L’incertezza spinge i risparmi. Depositi al +5% I privati e la crisi Pubblicato su Il Secolo XIX il giorno 17/07/22
L’incertezza spinge i risparmi. Depositi al +5% I privati e la crisi Pubblicato su Il Secolo XIX il giorno 17/07/22
Bollette e fondi per quarantena. Arriva il decreto da 5 miliardi Oggi il via libera in Cdm. Torna l’indennità di malattia per chi non può stare a casa in smart working Pubblicato su Il Secolo XIX il giorno 23/09/21
Il Ministro rassicura i sindacati. “Sì alla quarantena retribuita, sia considerata come malattia” Alla Festa dell’Unità di Bologna il dialogo con Landini, leader della CGIL. La replica degli attacchi di Bonomi: basta licenziamenti via Whatsapp Pubblicato su Il Secolo XIX il giorno 30/08/21
Il buco degli esattori fiscali: persi 930 miliardi di tasse non pagate tra il 2000 e il 2020 Il fisco è riuscito a recuperare solo il 13% del carico tributario dovuto. Secondo Unimpresa, inoltre, è progressivamente peggiorata a capacità d’intervento dello Stato Pubblicato sul IlSecoloXIX il 07/06/21
Da luglio addio cassa integrazione in deroga per tutte le piccole aziende che licenziano Allarme di Unimpresa: 10,4 milioni di italiani sia precari sia occupati a rischio povertà a causa della pandemia da Covid Pubblicato sul IlSecoloXIX il 22/03/21
750mila artigiani da 5 mesi senza cassa integrazione Pubblicato sul IlSecoloXIX.it lì 08/03/21
Taxi in sciopero fino alle 22 La protesta: «Non abbiamo nemmeno i soldi per il carburante» Pubblicato sul IlSecoloXIX.it il 06/11/20
«A rischio oltre 100 mila attività» Un piano di aiuti da 5 miliardi di Paolo Baroni – Pubblicato sul Secolo XIX Ed. Genova il 25/10/20 a pag.3
L’allarme di Unimpresa. Società quotate. Persi 12 miliardi. “Rischio di svendita agli stranieri”. Pubblicato sul Secolo XIX il 02/08/20