L’Identità – L’evasione fiscale ci costa 80 miliardi
L’evasione fiscale ci costa 80 miliardi Pubblicato su L’Identità il giorno 16/10/23
L’evasione fiscale ci costa 80 miliardi Pubblicato su L’Identità il giorno 16/10/23
I controlli rivelano 7 miliardi di evasione Studio Unimpresa. Dal 2010 circa 84mila verifiche dell’amministrazione finanziaria sui conti correnti. Pubblicato su Il Tempo il giorno 09/09/23
Evasione. I controlli vanno a vuoto. In 13 anni recuperati solo 7 miliardi Unimpresa: con verifiche sui conti bancari accertato l’1% di gettito nascosto Pubblicato su Gazzetta di Modena – Reggio – Nuova Ferrara il giorno 09/09/23
Evasione. I controlli vanno a vuoto. In 13 anni recuperati solo 7 miliardi Unimpresa: con verifiche sui conti bancari accertato l’1% di gettito nascosto Pubblicato su Il Tirreno il giorno 09/09/23
Report del Centro studi dell’associazione: in 13 anni i controlli svolti dall’amministrazione finanziaria sui rapporti bancari dei contribuenti italiani sono stati meno di 100mila. In media, circa 6.500 controlli l’anno, ciascuno dei quali ha portato alla luce una maggiore imposta accertata per 86mila euro. L’anno con il maggior numero di verifiche è il 2013 con…
La crisi energetica costa miliardi agli italiani: ecco quantoUnimpresa parla di “situazione drammatica”, con una crescita dei risparmi drasticamente interrotta in autunno dopo tre anni. I “salvadanai” degli italiani hanno così perso una somma record Pubblicato su QuiFinanza .it il giorno 15/12/22
L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente di Unimpresa Pubblicato su Startmag.it il giorno 6/12/22
Il problema dell’evasione “Lo scontrino va chiesto” Pubblicato su La Nazione, Il Resto del Carllino, il Giorno il 06/12/22
Evasione, la Gdf scagiona i contanti Dopo la Bce, anche il comandante generale delle Fiamme gialle interviene sulla scelta del governo di alzare il tetto a 5.000 euro: “La misura non desta preoccupazioni”. di Gianluca Baldini – Pubblicato su La Verità il 24/11/22