Finanza .com – Conti e depositi: per la prima volta superata quota 2mila miliardi
Conti e depositi: per la prima volta superata quota 2mila miliardi Pubblicato su finanza.com. il giorno 09/11/21
Conti e depositi: per la prima volta superata quota 2mila miliardi Pubblicato su finanza.com. il giorno 09/11/21
Analisi del Centro studi dell’associazione sull’andamento della liquidità nell’ultimo anno: la pandemia ha fermato consumi e investimenti facendo crescere di quasi 100 miliardi complessivi i risparmi delle famiglie e le riserve delle aziende da agosto 2020 ad agosto 2021. In media, sono stati accumulati 7,6 miliardi al mese: è di 5,7 miliardi il risparmio mensile delle famiglie.…
COVID, IN UN ANNO FAMIGLIE E IMPRESE CONGELANO 113 MLD Pubblicato su 9 Colonne il giorno 13/08/21
Covid. Unimpresa: in un anno congelati 113 miliardi da famiglie e imprese Pubblicato su La Nazione il giorno 13/08/21
Trappola della liquidità per famiglie e imprese: “congelati” 113 miliardi Pubblicato su Il Giornale il giorno 13/08/21
Analisi del Centro studi dell’associazione: la pandemia ha fermato consumi e investimenti facendo crescere di quasi 100 miliardi complessivi i risparmi delle famiglie e le riserve delle aziende. Sui conti correnti 1.384 miliardi, con un saldo positivo di 147 miliardi su base annua. Crolla la liquidità dei fondi d’investimento, scesa di oltre l’8%, meno 30…
Il sistema tributario alla prova riforma. “Obiettivo favorire equità e investimenti” L’analisi dei dati della Corte dei Conti fatta da Unimpresa mette in luce lo squilibrio: quasi metà del gettito arriva dall’Irpef, solo l’11% dalle aziende. “Occorrono spinta al lavoro e semplificazione”. Pubblicato su la Repubblica il 05/07/21
Covid: Unimpresa, conti e depositi italiani verso 2.000 miliardi Pubblicato su giornaledellepmi.it il 21/06/21
Covid, corsa al risparmio: conti e depositi verso 2000 miliardi Pubblicato su La Stampa il 17/06/2021