La Prealpina – Per le bollette del gas in vista un calo del 33%
Per le bollette del gas in vista un calo del 33% Pubblicato su La Prealpina il giorno 30/01/23
Per le bollette del gas in vista un calo del 33% Pubblicato su La Prealpina il giorno 30/01/23
Gas, taglio in bolletta Giovedì le nuove tariffe. A febbraio -33%, risparmio annuo: 712 euro Pubblicato su Leggo il giorno 30/01/23
“Gas giù, risparmi di 845 euro all’anno” Pubblicato su Il Gazzettino il giorno 30/01/23
Bollette gas verso un calo del 33%. L’analisi di Nomisma: «Per le famiglie risparmio di 712 euro» Con il crollo subito a gennaio dal prezzo spot del gas, per il mese di gennaio dovremo avere un taglio del 33% delle bollette, dopo l’aumento del 23% di dicembre Pubblicato su Ilgazzettino.it il giorno 29/01/23
«L’intervento della Guardia di finanza e del governo sull’aumento selvaggio del prezzo della benzina e degli altri carburanti è fondamentale per evitare il crac a catena di centinaia di migliaia di piccole e medie imprese oltre che di milioni di famiglie. La riunione convocata dal premier Giorgia Meloni per domani a Palazzo Chigi assieme al…
Il Messaggero – Famiglie, mano ai risparmi per fronteggiare i rincari Gli effetti del caro-bollette. Pubblicato su Il Messaggero il giorno 06/01/23
Le bollette energetiche falciano di 50 miliardi i risparmi degli italiani Secondo Unimpresa continua l’erosione della ricchezza accumulata: -2,4% in soli tre mesi. Pubblicato su ilnordestquotidiano.it il 27/12/22
Caro bollette, depositi in calo per imprese e famiglie Pubblicato su Il Sole 24 Ore il giorno 27/12/22
MAMMA, MI SI È ROTTO IL SALVADANAIO – PER LA PRIMA VOLTA DALL’INIZIO DELLA PANDEMIA, GLI ITALIANI HANNO DOVUTO METTERE MANO AI RISPARMI PER PAGARE LE BOLLETTE: NEL 2022 SCENDONO LE RISERVE DI FAMIGLIE E IMPRESE. UN FATTO GRAVE PER DUE MOTIVI: INNANZITUTTO PERCHÉ SI INTACCA L’UNICO DATO POSITIVO DELL’ECONOMIA ITALIANA, CIOÈ IL RISPARMIO PRIVATO. E POI…