ilva

Ilva: Longobardi (Unimpresa), da chiusura effetti negativi su ripresa

“Siamo fortemente preoccupati per la vicenda dell’Ilva di Taranto e soprattutto per il rischio di chiusura del secondo altoforno. Tutta la questione, se non risolta rapidamente, può cagionare effetti negativi sull’intera economia italiana e sulla ripresa. Il caso Ilva, visto da osservatori esterni, disincentiva gli investimenti esteri e pure quelli degli imprenditori italiani, entrambi impauriti…

Paolo Longobardi

Fisco: Unimpresa, tagli Renzi? Con Def già decisa stangata da 100 mld in 5 anni

Il presidente Longobardi: “Prendiamo atto con stupore delle promesse del premier”. L’analisi del Centro studi dell’associazione sul Def approvato dal governo: dal 2015 al 2019 le entrate tributarie e previdenziali in costante aumento, fino a 881 miliardi. Pressione fiscale sopra il 44%. Su Irpef, Ires e Iva giro di vite da quasi 80 miliardi. Niente…

Grecia: Longobardi (Unimpresa), incertezze minacciano stabilità Europa

“La crisi della Grecia non è ancora definitivamente risolta e le incertezze che accompagnano questa fase sono una seria minaccia per la stabilità dell’Europa. Per assicurare una ripresa certa dell’economia servirebbe invece una base solida sul piano della politica economica. Eventuali ricadute negative potrebbero avere effetti sul nostro debito pubblico”. E’ quanto dichiara il presidente…

Food Safety China

La Cina adotta “finalmente” una nuova normativa sulla Sicurezza Alimentare

L’Assemblea Nazionale del Popolo Cinese ha recentemente approvato la legge sulla sicurezza alimentare la cui ultima versione risaliva al 2008. La novellata normativa (che entrerà in vigore dal 1 ottobre 2015) oltre a prescrivere rigidi accorgimenti che sicuramente avranno un forte impatto sulle imprese alimentari (sia quelle locali che quelle straniere), presenta numerose novità collegate…