Il Giornale – Dati Unimpresa. Per l’UE conto da 170 miliardi
Dati Unimpresa. Per l’UE conto da 170 miliardi Pubblicato su Il Giornale il 21/08/22
Dati Unimpresa. Per l’UE conto da 170 miliardi Pubblicato su Il Giornale il 21/08/22
“Di tutti i vertici europei degli ultimi due decenni, quello del 23 e 24 giugno rappresenta un passaggio strategico per il futuro dell’Unione Europea per le questioni in agenda da affrontare, rese urgenti e indifferibili per gli effetti devastanti della guerra russo-ucraina. In primis, le questioni energetiche, alimentari, dell’immigrazione, di sostegno alla resistenza ucraina, di…
Si è riunito ieri il consiglio nazionale di Unimpresa che ha approfondito e rinnovato le proposte, illustrate dal segretario generale, Raffaele Lauro, dell’associazione per risolvere, nel medio e nel lungo termine, in sede europea e nazionale, la crisi energetica, provocata dalla guerra di aggressione della Russia all’Ucraina e al conseguente ricatto russo sulle forniture di…
Bene i soldi UE ma la libertà è irrinunciabile di Carlo Lottieri – Pubblicato su Il Giornale il 24/11/21
L’ Europa degli aiuti taglia 29 miliardi a famiglie e imprese La stretta dell’Eba sugli “sconfinamenti” per prestiti e mutui scatta dal primo luglio. Così la UE con una mano ci assegna i fondi del Recovery e con l’altra se li prende di Antonio Castro. Pubblicato su Libero Quotidiano il 27/06/21
Unimpresa lancia l’allarme: “cartello” sui tassi dei prestiti Una ricerca del Centro studi dell’organizzazione sulle condizioni delle maggiori banche evidenzia un possibile livellamento del costo degli interessi ben lontano da quello europeo Pubblicato su Il Gazzettino il 06/04/21
La priorità è un programma chiaro per dare subito risposte alle aziende L’appello di Unimpresa. Se Draghi non ce la farà, l’unica strada sarà il voto. di Raffaele Lauro – Pubblicato su La Verità il 07/02/21
Unimpresa: cuneo fiscale superiore del 15,6% rispetto a media Eurozona di Daniela La Cava, Pubblicato su Finanza.com il 25/01/20
Conto correnti, le regole Ue congeleranno 31 miliardi Pubblicato su Il Messaggero il 17/01/21