Italia Oggi – Stangata da 1,2 miliardi per le imprese del Sud
Stangata da 1,2 miliardi per le imprese del Sud Pubblicato su Italia Oggi il giorno 11/01/22
Stangata da 1,2 miliardi per le imprese del Sud Pubblicato su Italia Oggi il giorno 11/01/22
Maxi stangata per le imprese: 63 miliardi tra bollette e prestiti I rincari dell’energia provocheranno un salasso aggiuntivo nel 2022 di ben 36 miliardi. Ed è scaduta la moratoria sui mutui: ripartono le rate su 27 miliardi di finanziamenti Pubblicato su Libero il giorno 09/01/22
Pressione fiscale su del 2% Pubblicato su Italia Oggi il giorno 08/01/22
Tasse schizzate in 15 anni di governi tecnici e di sinistra Per lo studio Unimpresa dal 2005 la pressione fiscale è passata dal 39 al 42,9% Pubblicato su Libero il giorno 07/01/22
Carico fiscale, Italia resta in cima col 43% Pubblicato su Italia Oggi il giorno 10/12/21
Dal 39% del 2005 al 42,9% del 2021: in 15 anni la pressione fiscale in Italia, misurata col rapporto tra le entrate complessive nelle casse dello Stato e il pil, ha compiuto una corsa al rialzo senza precedenti, con una crescita di quasi quattro punti in più. Il nostro Paese resta in cima alla classifica…
L’impennata dell’inflazione, a ottobre salita al 3,8%, si trasforma di fatto in una tassa occulta sui conti correnti da quasi 80 miliardi di euro. L’aumento dei prezzi, infatti, ha un impatto indiretto sulla liquidità lasciata nei depositi bancari da famiglie e imprese: somme di denaro infruttifere, pari a oltre 2.000 miliardi, che perdono di potere…
L’analisi del Centro studi: è boom della spesa per le pensioni, destinata a salire di 50 miliardi in tre anni.Gli assegni Inps peseranno sempre di più sul bilancio pubblico passando dal 32% al 35% del totale delle uscite dalle casse dello Stato. Cala la spesa per gli interessi sul debito: in tre anni un tesoretto…
TAR-TASSATI – CHI LAVORA SI CARICA SULLE SPALLE META’ DELL’INCASSO FISCALE DELLO STATO – QUASI IL 50% DEL GETTITO TRIBUTARIO ARRIVA DALL’IRPEF: L’IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE FRUTTA ALL’ERARIO 209 MILIARDI € SUL TOTALE DI 491 MILIARDI – DALL’ANALISI SULLE TASSE DEGLI ITALIANI SPUNTA UNA STANGATA SUL MATTONE: SU ABITAZIONI E TERRENI SI PAGANO…