IMPRESE: UNIMPRESA UFFICIALMENTE NEL CANTIERE PMI DEL MISE

I Sottosegretari Manzella e Morani avviano ‘Cantiere PMI’ Al MiSE prima riunione con le associazioni di categoria Si è tenuta il 6 ottobre in videoconferenza la prima riunione di ‘Cantiere PMI‘, un’iniziativa del Ministero dello Sviluppo economico per elaborare, in confronto con le associazioni di categoria, proposte destinate allo sviluppo delle piccole e medie imprese.…

FISCO. L’ATTESA RIFORMA ORGANICA ORMAI SCAGLIONATA IN TRE ANNI. LA “GIUNGLA FISCALE” CONTINUERÀ A TORMENTARE CONTRIBUENTI E PMI.

di Marco Salustri – Consigliere nazionale di Unimpresa . Ormai risulta evidente, dagli affollati contenuti del NaDEF e dalle ultime dichiarazioni del ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, che per una riforma organica del sistema fiscale si dovrà attendere il 2022 ed oltre. Almeno tre anni ancora, con l’ipotesi di uno slittamento alla prossima legislatura.…

Andrea Enria (Bce)

Banche: Lauro (Unimpresa), da nuove regole su npl effetti negativi per credito pmi

“Unimpresa è fortemente preoccupata per l’effetto negativo sui prestiti alle piccole e medie imprese, derivante dalle nuove regole europee sulla svalutazione dei crediti deteriorati e degli incagli. Mentre gli istituti sono riempiti di liquidità, dall’altro vengono vessati con regole di vigilanza che si riveleranno controproducenti”. Lo dichiara il segretario generale di Unimpresa, Raffaele Lauro, commentando…

PMI.LE SETTE REGOLE PER VENDERE ALL’ESTERO, ANCHE IN TEMPI DI PANDEMIA

di Raffaele Lauro – Segretario Generale Unimpresa   In quale misura, oltre la necessaria conoscenza (know-how), inciderà, sulle scelte dei piccoli e medi imprenditori italiani, l’esperienza, acquisita sul campo (the experience gained on the ground!), nella difficile fase post-pandemica, specie sugli scenari di una globalizzazione di ritorno, di una più complessa competitività e di uno obbligato…