Trieste Cafe – Unimpresa, Lauro: “Subito l’obbligo vaccinale per il bene supremo del Paese”
Unimpresa, Lauro: “Subito l’obbligo vaccinale per il bene supremo del Paese” Pubblicato su triestecafe.it il giorno 24/11/21
Unimpresa, Lauro: “Subito l’obbligo vaccinale per il bene supremo del Paese” Pubblicato su triestecafe.it il giorno 24/11/21
Unimpresa: 20 mesi di errori e ancora non c’è obbligo vaccini per bene supremo del Paese Pubblicato su lanuovapadania.it il giorno 22/11/21
«Appare evidente, anche ai ciechi e ai sordi, ma non ai matti, che l’introduzione dell’obbligo vaccinale non possa essere rinviato oltre! Il tempo è scaduto! Se braccio di ferro ci deve essere, ci sia subito. Hic et nunc, senza provocare altre migliaia di vittime innocenti. Se la schiera dei deliranti dovesse ingrossarsi, potrebbe diventare difficile…
«Con la pandemia è venuta alla luce la verità: il sistema sanitario italiano è risultato completamente inadeguato e non strutturato per gestire tutto ciò che riguarda la diagnostica e la prevenzione. In ambito ospedaliero molti professionisti dividono il proprio lavoro in “pre Covid-19” e “post Covid-19”, come se fossero due “ere geologiche”. L’avvento di questo virus…
Analisi del Centro studi dell’associazione sull’andamento della liquidità nell’ultimo anno: la pandemia ha fermato consumi e investimenti facendo crescere di quasi 100 miliardi complessivi i risparmi delle famiglie e le riserve delle aziende da agosto 2020 ad agosto 2021. In media, sono stati accumulati 7,6 miliardi al mese: è di 5,7 miliardi il risparmio mensile delle famiglie.…
Pandemia, Unimpresa: su conti pubblici pesano 218 miliardi per emergenza Pubblicato su La Stampa it il 19/10/2021
Pandemia, Unimpresa: su conti pubblici pesano 218 miliardi per emergenza Pubblicato su Il Messaggero it il 19/10/2021
Analisi del Centro studi dell’associazione misura l’impatto, sulle casse dello Stato, spalmato sul triennio 2020-2022, di tutte le misure decise dal governo italiano, con otto decreti legge, a partire da marzo a dicembre dello scorso anno, considerando anche la riduzione delle entrate tributarie derivante dalla recessione economica. Ai 139 miliardi di euro di uscite straordinarie…
Bollette e fondi per quarantena. Arriva il decreto da 5 miliardi Oggi il via libera in Cdm. Torna l’indennità di malattia per chi non può stare a casa in smart working Pubblicato su Il Secolo XIX il giorno 23/09/21