La Repubblica it – Lavoro, la cassa Covid pesa sulle tredicesime. Unimpresa: “Rischio taglio fino all’80%”
Lavoro, la cassa Covid pesa sulle tredicesime. Unimpresa: “Rischio taglio fino all’80%” Pubblicato su la Repubblica.it il 14/12/20
Lavoro, la cassa Covid pesa sulle tredicesime. Unimpresa: “Rischio taglio fino all’80%” Pubblicato su la Repubblica.it il 14/12/20
Il contributo orario, pari a 4 euro, del sussidio di emergenza ingloba anche il rateo della “retribuzione di Natale”. Brutte sorprese, dunque, per i lavoratori: la Cassa Covid farà perdere a milioni di dipendenti i quattro quinti degli importi delle 13me mensilità. La mappa degli oneri nascosti per le imprese legati agli indennizzi legati al…
Italia troppo indebitata e la Ue ci taglia i prestiti Pubblicato su Libero Quotidiano pag.1 il 09/12/20
Confindustria lancia l’allarme. Persi 500mila posti di lavoro Bononi: “E’ solo una stima”. Ma le regole di Natale cancellano 10 milioni di turisti. E i ristori sono minimi di Antonio Signorini – Pubblicato su Il Giornale il 06/12/20 pag.4
Lo studio di Unimpresa. Record di titoli di Stato nella pancia delle banche Nel corso del 2020 il debito pubblico nei bilanci degli istituti di credito è passato da 315 a 372 miliardi di Diana Alfieri – Pubblicato su Il Giornale il 05/12/20 pag.21
Manovra: Unimpresa, solo 7 miliardi in tre anni per le spese destinate all’emergenza Covid Pubblicato su giornaledellepmi.it il 01/12/20
Nelle tasche degli italiani 80 miliardi di risparmi Allarme Virus. Le misure. Folla per lo shopping natalizione ma spese più contenute. Calo previsto del 18 per cento. di Gian Maria De Francesco – Pubblicato su Il Giornale il 01/12/20 pag.5
Decreto Beffa. Metà dei ristori con i soldi delle imprese Pubblicato su Libero Quotidiano pag.5 il 01/12/20
SAPETE QUANTO STANZIERÀ IL GOVERNO PER FAR FRONTE ALLE CONSEGUENZE DELL’EMERGENZA COVID? – TENETEVI FORTE: APPENA 7 MILIARDI DI EURO DI NUOVE SPESE IN TRE ANNI, SUI QUASI 80 COMPLESSIVI – IL CENTRO STUDI DI “UNIMPRESA” SVELA LE SCELTE DEL PREMIER CON LA POCHETTE: 1,4 MILIARDI PER LA SANITA’, 3,8 MILIARDI ALLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE, 648 MILIONI…