È stato ancora un anno nero quello appena concluso per le aziende italiane: 12.000 fallimenti, 2.000 Nel 2012 fallimenti di imprese a quota 12mila e 104mila stati di crisi. È stato ancora un anno nero quello appena concluso per le aziende italiane: 12.000 fallimenti, 2.000 procedure non fallimentari e 90.000 liquidazioni: oltre 104 mila imprese sono entrate in crisi o hanno dovuto chiudere i battenti, un valore che supera quello già molto elevato del 2011 (+2,2%). Questi i dati forniti oggi da Cerved Group che evidenzia un boom delle nuove forme di concordato preventivo, introdotte dalla riforma entrata in vigore a settembre: si stima che nel solo quarto trimestre dell’anno siano state presentate circa 1.000 domande, soprattutto nella forma del concordato con riserva.Nel 2012 fallimenti di imprese a quota 12mila e 104mila stati di crisi. È stato ancora un anno nero quello appena concluso per le aziende italiane: 12.000 fallimenti, 2.000 procedure non fallimentari e 90.000 liquidazioni: oltre 104 mila imprese sono entrate in crisi o hanno dovuto chiudere i battenti, un valore che supera quello già molto elevato del 2011 (+2,2%). Questi i dati forniti oggi da Cerved Group che evidenzia un boom delle nuove forme di concordato preventivo, introdotte dalla riforma entrata in vigore a settembre: si stima che nel solo quarto trimestre dell’anno siano state presentate circa 1.000 domande, soprattutto nella forma del concordato con riserva.
- Federazione nazionale Unimpresa Moda - 31 Gennaio 2019
- Unimpresa Sport e Tempo Libero - 1 Dicembre 2017
- Video sigla. Unimpresa e Provincia cinese di Hainan - 4 Settembre 2015