Sempre più italiani sono costretti a stringere la cinghia a causa della crisi economica. A farne le spese sono soprattutto vacanze (89%) e abbigliamento (88%), ma si risparmia anche sugli acquisti per la casa (82%). È quanto emerge da un sondaggio realizzato dall’Istituto Swg in esclusiva per Agorà, su Rai Tre. Una delle conseguenze più gravi della crisi è che, oltre a ridurre al minimo ogni lusso, gli italiani sono costretti a risparmiare sempre più su spese alimentari (65%) e cure mediche (43%). «C’è una razionalizzazione dei consumi» ha detto Roberto Weber, presidente Swg. «Questo dato due anni fa sarebbe stato molto diverso» ha aggiunto.
Latest posts by Redazione (see all)
- Federazione nazionale Unimpresa Moda - 31 Gennaio 2019
- Unimpresa Sport e Tempo Libero - 1 Dicembre 2017
- Video sigla. Unimpresa e Provincia cinese di Hainan - 4 Settembre 2015