“Ora che è stata archiviata la fase elettorale con l’elezione di molti nuovi sindaci, ai quali auguriamo buon lavoro nell’interesse di tutti, chiediamo al governo di Matteo Renzi, forse distratto a lungo e troppo proprio dal voto amministrativo, di impegnarsi e concentrarsi esclusivamente sulla crisi e sulla emergenza economica. Quanto fatto finora dall’esecutivo, nonostante alcune misure apprezzabili, è stato insufficiente a rimettere il Paese nelle condizioni di correre e di agganciare una ripresa economica sicura. Lo dicono chiaramente i numeri ufficiali, che tracciano un quadro pieno di ombre e luci, con segnali positivi a intermittenza, dall’andamento del prodotto interno lordo alla produzione industriale, dall’occupazione ai consumi. Servono ancora interventi importanti per le imprese, per il lavoro e per le famiglie. Basta, dunque, con le campagne elettorali: speriamo che non se ne avvii subito un’altra, oltremodo impegnativa e divisiva, per il referendum costituzionale di ottobre”. Lo dichiara il presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi.
- GIUSEPPE CIARCELLUTO CONSIGLIERE NAZIONALE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO - 17 Luglio 2025
- Italia Oggi – Il dazio del dollaro svalutato - 16 Luglio 2025
- 9 Colonne– FISCO, UNIMPRESA: OLTRE 43% ACCERTAMENTI RIGUARDA PMI, CATEGORIA PIÙ CONTROLLATA - 14 Luglio 2025