Il Tirreno – “Claudio Pucci vice di Unimpresa”
“Claudio Pucci vice di Unimpresa” Incarico nazionale per il commercialista viareggino e revisore Pubblicato su Il Tirreno il 22/06/2016
“Claudio Pucci vice di Unimpresa” Incarico nazionale per il commercialista viareggino e revisore Pubblicato su Il Tirreno il 22/06/2016
“Italiani più vessati in Europa. Pressione fiscale da record” Unimpresa: il maggior peso delle imposte non ha però ridotto il debito. In dieci anni passati da una imposizione del 39% al 43,5%. Pubblicato su Il Tempo il 21/06/2016
Latte, meno posti di lavoro Pubblicato sul Corriere Economia il 20/06/2016
“ALLARME BANCHE: TORNANO A SALIRE LE SOFFERENZE: ORA LE RATE NON PAGATE VALGONO 198 MILIARDI DI EURO E QUELLE PIU’ A RISCHIO (CIOE’ SPAZZATURA CHE SPESSO SI TRASFORMA IN PERDITE) AMMONTANO A 84 MILIARDI (IN UN ANNO SONO CRESCITE DEL 2%)” …Questi i dati principali del rapporto mensile sul credito realizzato dal Centro studi di…
“Bollette ‘aggressive’, multa ai big dell’energia” Le misure dell’Antitrust contro cinque compagnie. Richieste di pagamento eccessive ai consumatori. Uno studio conferma: tasse e debito aumentano. Pubblicato su IlGiornale il 14/06/2016
“In Italia record in Europa su tasse e debito pubblico” Intervista a Sergio Maria Battaglia, Vicepresidente di Unimpresa. Pubblicato e andato in onda su Radio Vaticana il 13/06/2016 Audio dell’intervista: Pubblicazione dell’intervista sul sito di Radio Vaticana:
“Tasse e debito pubblico, l’Italia supera Europa e USA” Pubblicato su Il Messaggero Economia e Finanza il 13/06/2016
“Italia, Unimpresa: tasse più alte d’Europa” Secondo lo studio, negli ultimi 10 anni la pressione fiscale è passata dal 39,1% del pil nel 2005 al 43,5% nel 2015. Sono aumentati gli incassi per lo Stato, dal 42,5% del pil al 47,6%, ma anche il debito: dal 101,9% al 132,7% del pil Pubblicato su Milano Finanza…
“Latte, con il calo-prezzi sono spariti 17mila posti di lavoro” Unimpresa: “Il latte si vende a 30 centesimi ma ne costa 40: imprenditori in ginocchio”. In 25 anni gli allevamenti bovini crollati dell’80% a poco più di 40mila Pubblicato su Repubblica.it il 09/06/2016