Rassegna stampa. Quando fare l’imprenditore significa essere “strozzato”
Intervento di Vito Piepoli su L’Opinione. Clicca qui per leggere l’articolo.
Intervento di Vito Piepoli su L’Opinione. Clicca qui per leggere l’articolo.
“A distanza di pochi anni le imprese si trovano nuovamente a fronteggiare un inasprimento delle condizioni creditizie. L’Intervento del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco all’Assiom Forex rafforza la convinzione che ci troviamo di fronte a una vera e propria stretta creditizia. Le banche hanno chiuso i rubinetti del credito e in una fase recessiva,…
Mutui, tassi fermi e rate in salita. Secondo Panorama, oggi si spende quasi 100 euro in più ogni mese, per un finanziamento di soli 100mila euro. E’ il maggior costo che deve affrontare oggi chi sta per accendere un mutuo per la casa, rispetto a chi si è indebitato agli inizi dello scorso anno. Qui…
“L’accoglienza riservata al premier e le parole del presidente degli Stati Uniti sono una iniezione di fiducia per il sistema economico italiano”. E’ il commento del presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi, alle prime notizie giunte da oltreoceano sulla visita di Stato di Mario Monti alla Casa Bianca. “Barack Obama ha annunciato l’impegno degli Stati Uniti…
“Il Mezzogiorno attende ancora l’accordo tra Governo e Regioni per dare agli incentivi fiscali a favore delle imprese”. Lo ricorda Paolo Longobardi, presidente di Unimpresa. “Il bonus, rappresentato da un credito di imposta, non sarà operativo senza il preventivo accordo – spiega Longobardi – che dovrà individuare la quota di fondi da riservare alle assunzioni…
La situazione per l’agricoltura italiana è drammatica e richiede immediati interventi. L’appello è di Emilio Ferrara, segretario generale di Unimpresa Agricoltura. “Gelo e neve hanno devastato i campi coltivati – spiega Ferrara – Intere distese di cavolfiori, finocchi, radicchio, carciofi, indivia e cicoria sono andate perdute e distrutto serre e strutture aziendali. A forte rischio…
“Siamo stupiti dal silenzio che sta avvolgendo la vicenda di Davide Imberbe, il 52enne imprenditore vittima dell’ennesimo attacco della camorra e ci auguriamo che piena luce venga fatta sull’accaduto e che non cali mai l’attenzione sulla piaga della malavita organizzata nel nome della legalità”. Il presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi, interviene sul caso dell’imprenditore di…
Nel 2009, secondo i dati diffusi stamane dall’Istat, il Pil pro capite nel Mezzogiorno si è assestato ad un valore di 17.417 euro. “Parliamo del 44 per cento in meno di quello del Nord-Ovest – interviene il presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi – Segno evidente delle problematiche di un’area, il Sud Italia, dove sarebbe necessario…
La valorizzazione delle aziende locali sarà il tema al centro dell’incontro, promosso da Unimpresa e dall’assessorato all’Agricoltura del Comune di Salerno, con la Fondazione Ltbf, Learn To Be Free Onlus, presieduta da Irene Pivetti. L’iniziativa si terrà venerdì 3 febbraio, alle ore 11, in via Michelangelo Schipa 41, a Salerno, con la partecipazione, oltre dell’ex…