«La sospensione del decreto autovelox decisa dal ministro Salvini alimenta ulteriore incertezza normativa, causando confusione con effetti potenzialmente gravi sulle micro e piccole imprese italiane. Per queste realtà, già quotidianamente impegnate in difficili battaglie contro burocrazia e fiscalità eccessiva, la certezza delle regole del codice della strada è essenziale. Non è solo una questione di sicurezza, pure fondamentale, ma anche di impatto economico diretto. Le sanzioni stradali, infatti, possono incidere significativamente sui conti delle PMI, pesando sulla liquidità e condizionando negativamente la gestione finanziaria corrente delle imprese. Occorre quindi chiarezza immediata e definitiva da parte del Ministero, al fine di evitare ulteriori ripercussioni negative e una spirale di contenziosi che andrebbe inevitabilmente a danneggiare l’attività delle piccole realtà imprenditoriali del Paese». Lo dichiara il presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara, commentando la decisione di bloccare il decreto sugli autovelox, invitando il governo a «intervenire con tempestività e chiarezza normativa».
- 9 Colonne– SUD: UNIMPRESA, CON CREDITO IMPOSTA CRESCONO OCCUPAZIONE E INVESTIMENTI - 26 Aprile 2025
- Rassegna Stampa 26.04.2025 - 26 Aprile 2025
- Italia Oggi – Unimpresa, il tax credit ha avuto impatti positivi sull’economia del Sud - 26 Aprile 2025