LE SOFFERENZE DELLE BANCHE VALGONO 52 MILIARDI, NEGLI ULTIMI SEI MESI +4,4%
DAL PICCO DI 337 MILIARDI DEL 2015 I PRESTITI MALATI SONO STATI RIDOTTI DELL’85% Dal 2015 al 2024 si osserva una significativa riduzione delle sofferenze bancarie, fenomeno che è la conseguenza di una progressiva pulizia dei bilanci degli istituti di credito italiani. Nel dicembre 2015, il totale delle sofferenze bancarie si attestava a 337,1 miliardi…
Rassegna Stampa 28.12.2024
Rassegna Stampa 27.12.2024
La Repubblica – Tredicesima tra cenone e bollette
Tredicesima tra cenone e bollette Pubblicato su La Repubblica il giorno 27/12/24
9 Colonne – UE, UNIMPRESA: PER NUOVA COMMISSIONE SFIDE CRUCIALI SU GREEN E INDUSTRIA
UE, UNIMPRESA: PER NUOVA COMMISSIONE SFIDE CRUCIALI SU GREEN E INDUSTRIA Pubblicato su 9 colonne il giorno 24/12/24
PIÙ FONDI PER LA SANITÀ, MA ORA PROPOSTE SU CONDIZIONI MEDICI E INFERMIERI
«Nonostante l’aumento delle risorse e dei fondi messi a disposizione per la sanità pubblica da parte del governo, ad oggi non sono state presentate proposte concrete per migliorare le condizioni lavorative di medici e infermieri. Questa mancanza di iniziative incide sul loro benessere e ha ripercussioni dirette sulla qualità dell’assistenza sanitaria offerta ai pazienti. È…
Rassegna Stampa 24.12.2024
PER LA NUOVA COMMISSIONE EUROPEA SFIDE CRUCIALI SU GREEN E INDUSTRIA
«La congiuntura economica rimane fragile, ma mostra segnali di miglioramento. L’inflazione, che ha eroso i risparmi e ridotto il potere d’acquisto delle famiglie, sembra finalmente sotto controllo. I dati sul pil indicano una crescita moderata, trainata dagli investimenti in infrastrutture e dalla ripresa del turismo e dell’export. Tuttavia, resta fondamentale garantire liquidità alle piccole e medie…