Italia Oggi – L’IA farà da traino ai ricavi delle piccole e medie imprese e al Pil
L’IA farà da traino ai ricavi delle piccole e medie imprese e al Pil Pubblicato su Italia Oggi sette il giorno 27/01/25
Corriere dell’Umbria – Mediobanca pronta alla replica. Domani cda sull’offerta Mps
Mediobanca pronta alla replica. Domani cda sull’offerta Mps L’istituto finanziario proverà a compattare gli investitori per rispondere al piano orchestrato dalla banca senese Pubblicato su Corriere dell’Umbria il giorno 27/01/25
Il Tirreno – Dal governo un piano di rilancio da 500 milioni per il settore moda
Dal governo un piano di rilancio da 500 milioni per il settore moda Il centro studi Unimpresa analizza il pacchetto di incentivi per il 2025 Pubblicato su Il Tirreno il giorno 26/01/25
Nuova Sardegna – Dal governo un piano di rilancio da 500 milioni per il settore moda
Dal governo un piano di rilancio da 500 milioni per il settore moda Il centro studi Unimpresa analizza il pacchetto di incentivi per il 2025 Pubblicato su Nuova Sardegna il giorno 26/01/25
DAL 2012 IL COSTO DEI SALVATAGGI DI MPS È ARRIVATO A 20 MILIARDI
Gli interventi pubblici e privati completati dal 2012 per salvare il Monte dei Paschi di Siena hanno comportato un costo complessivo di circa 20 miliardi di euro. L’importo, che comprende 12 miliardi di risorse pubbliche e 8 miliardi a carico di azionisti privati, rappresenta uno sforzo senza precedenti per stabilizzare una banca storica, in più…
Rassegna Stampa 26.01.2025
Gazzetta di Modena, Reggio, Nuova Ferrara – Dal governo un piano di rilancio da 500 milioni per il settore moda
Dal governo un piano di rilancio da 500 milioni per il settore moda Il centro studi Unimpresa analizza il pacchetto di incentivi per il 2025 Pubblicato su Gazzetta di Modena, Reggio, Nuova Ferrara il giorno 26/01/25
DAL GOVERNO PIANO DI RILANCIO DELLA MODA ITALIANA DA 500 MILIONI
Un pacchetto di incentivi da 500 milioni di euro per il settore della moda, nel 2025, così articolati: contratti di sviluppo (100 milioni), per progetti di investimento superiori a 20 milioni di euro, con contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati; mini contratti di sviluppo (100 milioni), per investimenti tra 3 e 20 milioni, con analoghe agevolazioni; transizione ecologica e…