Il Giornale – Casa “green”, salasso per l’Italia
Casa “green”, salasso per l’Italia Ok alla direttiva Ue: adeguarsi costerà 60 mila euro ad abitazione Pubblicato su Il Giornale il giorno 13/04/24
Casa “green”, salasso per l’Italia Ok alla direttiva Ue: adeguarsi costerà 60 mila euro ad abitazione Pubblicato su Il Giornale il giorno 13/04/24
Finestre, caldaie e cappotto termico, per le famiglie lavori fino a 60 mila euro Secondo Unimpresa il costo complessivo degli interventi negli edifici può arrivare ad un massimo di 270 miliardi Pubblicato su Il Messaggero il giorno 13/04/24
Nuovi edifici a emissioni zero dal 2030. Per l’Italia un salasso da 270 miliardi Ogni Paese avrà due anni di tempo per definire un piano dettagliato e adeguarsi alla svolta. Obbligatorio un taglio dei consumi del 22%. Da sistemare un immobile pubblico su 4. Pubblicato su La Stampa il giorno 13/04/24
Case Green, sì dell’Ue. Giorgetti vota contro. “Chi paga per i lavori?” Il conto per l’efficientamento degli immobili è di circa 270 miliardi di Giuseppe Colombo. Pubblicato su La Repubblica il giorno 13/04/24
Caldaie a gas, infissi e classi energetiche. Che cosa cambia ora? La riqualificazione riguarderà oltre 5 milioni di abitazioni Pubblicato sul Corriere della Sera il giorno 13/04/24
È in arrivo un conto da 270 miliardi di euro per gli immobili italiani come conseguenza del via libera finale dell’Unione europea alla direttiva sulle case green. Su quasi 12,5 milioni di unità totali, sono oltre 7,6 milioni (61%) gli immobili italiani classificati nelle peggiori classi energetiche, ovvero F e G, quindi rientranti fra quelli…