Regimi agevolati. Imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità
Imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità: modalità di applicazione del regime fiscale di vantaggio. Scarica il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate.
Imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità: modalità di applicazione del regime fiscale di vantaggio. Scarica il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate.
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha firmato il decreto legge della manovra correttiva da circa 21 miliardi, che nel pomeriggio aveva ottenuto il via libera definitivo del Parlamento con il voto di Palazzo Madama.L’aula del Senato ha votato con 257 sì e 41 no la fiducia chiesta dal governo sulla manovra. “Il Senato ha…
Ospite di Porta a porta, il ministro Elsa Fornero chiarisce la sua posizione sull’ipotetica riforma del lavoro pensata dal governo e rettifica le sue dichiarazioni in tema di articolo 18.
Intervista a Fabio Pollice, docente presso l’Università del Salento e componente del Centro Studi e Ricerche Unimpresa.
https://www.youtube.com/watch?v=JZWJwgiUG0Y
Intervento del presidente del Consiglio dei ministri alla trasmissione Porta a Porta
“La manovra salva Italia, che avrebbe dovuto dare il via a una fase di riforma strutturale dell’economia italiana e determinare una prima significativa riduzione dei costi della politica manca di qualità, è squilibrata ed iniqua”. E’ il duro giudizio espresso dal presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi, all’indomani dell’approvazione da parte del Consiglio dei ministri, della…
Il coraggio di sognare, la necessità di rischiare, l’orgoglio di riuscire. E’ la “sfida” lanciata stamane nel corso della prima convention dei Giovani Imprenditori di Unimpresa. Per superare la crisi, è emerso dall’incontro svoltosi all’hotel Ariston di Paestum, si devono costruire insieme percorsi di ottimismo, ma con forte senso della realtà, recuperando una collaborazione effettiva…
Intervista a Luigi Scipione, autore del libro “I costi dell’illegalità̀ e la lotta alla criminalità organizzata”, presentato al convegno “Nelle sabbie mobili dell’illegalità. Quale futuro per le pmi?”, promosso da Unimpresa e tenutosi a Palermo, nella sala gialla di Palazzo dei Normanni.