Rassegna stampa. Giù le tasse o si muore
Il Mondo, pag.21, 25/05/12
Il Mondo, pag.21, 25/05/12
La crisi economica e i suoi riflessi sullo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile saranno al centro della convention nazionale dei Giovani Imprenditori di Unimpresa, in programma per venerdì 25 maggio, alle ore 10, nella sala consiliare del Comune di Sorrento. “Giovani e imprese: un salto nel buio?”, il titolo dell’incontro, moderato dal vice direttore del Tg1, Gennaro…
“Quello della Grecia è un problema molto serio: se il paese ellenico dovesse realmente uscire dall’euro le ripercussioni potrebbero essere gravissime per l’economia di tutto il Vecchio continente e in particolare per chi, come l’Italia, ha i conti pubblici già traballanti “. E’ il commento del presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi, sulla situazione della Grecia…
Il 9 maggio scorso, presso la camera dei Deputati, Palazzo Marini, l’Osservatorio della terza età dell’Ageing Society, in occasione del Convegno: “Anziani e Welfare – quale sostenibilità?” ha presentato uno studio e delle proposte per il recupero di efficienza nel settore sanitario e ospedaliero. Il vice presidente dell’Osservatorio, Andrea Monorchio, nell’introduzione al convegno, ha ricordato…
“Condividiamo le critiche del presidente dell’Abi, Giuseppe Mussari, alle agenzie di rating: è è un primo passo concreto da parte delle banche che, come auspichiamo da tempo, arrivino a dire definitivamente addio alla finanza e alla speculazione”. E’ il commento del presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi, sulla posizione dell’Associazione bancaria italiana che ha giudicato come…
Scarica qui l’elenco degli ammessi ai colloqui
“Siamo a un pericoloso punto di non ritorno: il taglio del debito pubblico, che viaggia verso quota 2.000 miliardi di euro, non solo è urgente, ma è vitale per sperare di avviare la ripresa e di assistere a una enorme catastrofe per l’economia italiana”. E’ il commento del segretario generale di Unimpresa, Sergio Bataglia, sul…
Una moratoria sulle cartelle esattoriali, con il congelamento dei debiti e il blocco immediato degli interessi sulle somme iscritte a ruolo e non ancora pagate. Questo il cuore del pacchetto “Patto tra fisco e imprese per la crescita” lanciato oggi al Governo dal presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi, “per consentire alle aziende di tirare il…
“La prospettiva di una manovra aggiuntiva sui conti pubblici, prima annunciata e poi curiosamente smentita dall’Unione europea corre il rischio di trasformarsi nella pietra tombale sul Paese”. E’ il commento del segretario generale di Unimpresa, Sergio Battaglia, dopo le dichiarazioni dei rappresentanti della Commissione Ue che stamattina hanno indicato la necessità di nuovi interventi sulla…