Le mani della mafia sull’agricoltura: a pagare sono i consumatori
Servizio di Tm News sul convegno di Unimpresa tenutosi a Napoli il 19/06/12
Servizio di Tm News sul convegno di Unimpresa tenutosi a Napoli il 19/06/12
“Ancora una volta siamo costretti ad ascoltare impegni, promesse e accordi non meglio precisati: la riunione del G20 in Messico si è risolta con un sostanziale nulla di fatto e nessuna misura concreta varata per la ripresa dell’economia mondiale. Mentre la recessione avanza, i Capi di Governo dei Grandi Paesi del Mondo continuano a discutere…
Servizio del Tg2 su Unimpresa
Gli italiani si apprestano a snobbare l’Imu. Una quota rilevante, fino al 40%, dei proprietari di immobili potrebbe decidere di non versare entro lunedì la prima rata dell’imposta. Di questi una parte potrebbe preferire aspettare l’appuntamento di dicembre col saldo finale; e un’altra fetta potrebbe prendere ancora più tempo e pagare entro i prossimi 12…
“Le misure per il comparto agroalimentare, approvate nei due decreti dal consiglio dei ministri di ieri, relativamente alla crescita e alla dismissione del patrimonio pubblico, non presentano nulla di significativo”. Emilio Ferrara, segretario generale di Unimpresa Agricoltura, critica apertamente il giudizio del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania. “In realtà non capiamo…
“Una valutazione più articolata la potremo dare solo dopo aver letto a fondo il testo: per ora, stando alle anticipazioni di stampa, riteniamo che il decreto sviluppo approvato oggi dal consiglio dei ministri, non rappresenti la necessaria iniezione di benzina per il motore della ripresa”. Questo il commento del presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi, dopo…